Ma+perch%C3%A9+la+crema+in+pasticceria+%C3%A8+compatta+e+golosa+c%26%238217%3B%C3%A8+un+trucco%2C+il+latte+non+serve%2C+massima+tenuta+stesso+gusto%21
ricettasprint
/ma-perche-la-crema-in-pasticceria-e-compatta-e-golosa-ce-un-trucco-il-latte-non-serve-massima-tenuta-stesso-gusto/amp/
Dolci

Ma perché la crema in pasticceria è compatta e golosa c’è un trucco, il latte non serve, massima tenuta stesso gusto!

Ma lo sai che per decorare e farcire i dolci in pasticceria c’è un trucchetto? La crema si fa senza latte, massima tenuta ma il gusto è uguale!

C’è un segreto in pasticceria che rende le creme incredibilmente compatte e perfette per farcire ogni dolce senza perdere la loro golosità. Nessuno direbbe mai che manca un ingrediente che di solito consideriamo essenziale, eppure, il risultato è sorprendente, stessa cremosità, stesso sapore irresistibile, ma con una tenuta perfetta!

Crema pasticcera senza latte

Questa crema è realizzata senza latte, ma con una base delicata di acqua che permette di ottenere una consistenza vellutata e leggera, senza rinunciare alla dolcezza e all’aroma avvolgente della vaniglia. È l’ideale per chi è intollerante al lattosio o semplicemente vuole provare una variante più leggera della classica crema pasticcera, senza compromessi sul gusto. Se vuoi dare a questa crema però un sapore particolare, puoi variare col limone, l’arancia o la vaniglia, così come faresti con la classica crema che prepari sempre.

Crema pasticcera senza latte: i dolci saranno favolosi con questa ricetta!

Facile e veloce da preparare, è perfetta per farcire torte, bignè, crostate o anche semplicemente da gustare al cucchiaio. Ti basteranno pochi passaggi e il risultato sarà una crema liscia e setosa, pronta a conquistare tutti. Quindi allaccia subito il grembiule e prepariamola insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la crema pasticcera senza latte

6 tuorli
240 g di zucchero
80 g di amido di mais
600 ml di acqua

1 bustina di vanillina a fiamma spenta
1 pizzico di sale

Come si prepara la crema pasticcera senza latte

In un pentolino, versa l’acqua e scaldala leggermente senza portarla a bollore. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi l’amido di mais e un pizzico di sale, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.

Leggi anche: Questa crema light al cioccolato sta facendo impazzire il web: 3 ingredienti ma sembra da pasticceria, ti svelo il segreto!

Versa l’acqua tiepida a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente con una frusta e trasferisci tutto il composto nel pentolino lasciando cuocere a fuoco basso, continuando a mescolare fino a quando la crema si addensa. Ci vorranno circa 10 minuti e inizierà poi ad addensarsi.

Leggi anche: Non mi era mai successo, un colpo al cuore al primo assaggio una crema diplomatica spaziale, te la sogni tu così

Quando poi la crema ha raggiunto la consistenza desiderata, spegni il fuoco e aggiungi la vanillina, mescolando bene per distribuirla uniformemente. Versa poi la crema in una ciotola, coprila con pellicola a contatto per evitare la formazione della crosticina in superficie e lasciala raffreddare completamente prima di utilizzarla. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

11 minuti ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

2 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

3 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

5 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

14 ore ago