Pasta con salsicce cipolle e provola: una bontà che fila da paura, dopo il primo boccone sai già che non ti fermi più, buonissimo e pure veloce da fare!
Questo è un piatto di pasta che mette d’accordo tutti: cremoso, filante e pieno di sapore, uno di quelli che conquista proprio chiunque nonostante la semplicità. Tutto lo si deve alla combinazione di salsiccia, cipolla e provola affumicata che è semplicemente irresistibile. Il sughetto infatti, avvolge perfettamente la pasta e il formaggio fuso crea quella golosa cremina che fa venire voglia di fare il bis già al primo assaggio.
Beh, possiamo dire che questo piatto è perfetto per un pranzo ricco o una cena che conquista al primo assaggio anche si prepara in pochi minuti e con pochi ingredienti. Fidati che la dolcezza delle cipolle caramellate si sposa alla perfezione con la salsiccia saporita, sfumata con il vino bianco per un tocco aromatico irresistibile. In più i pomodori pelati danno cremosità al condimento e il rosmarino esalta ogni sapore con il suo profumo. Anche se la vera chicca arriva alla fine, quando la provola si scioglie lentamente, rendendo ogni boccone filante e super gustoso.
Insomma, prepararlo è un gioco da ragazzi, tutto pronto mentre la pasta cuoce, fidati che ne vale davvero la pena. Cosa ne dici quindi di provarlo subito? Un gusto così semplice e casareccio, merita assolutamente di essere provato, quindi allaccia il grembiule e iniziamo a realizzarlo insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
350 g di pasta a scelta
4 salsicce grandi
2 cipolle bianche
1 bicchiere di vino bianco
300 g di pomodori pelati
Sale q.b.
Inizia col versare in una padella il burro e lascialo sciogliere, dopodiché unisci le cipolle tagliate sottili e lasciale rosolare dolcemente a fuoco basso per circa 5 minuti.
A questo punto unisci le salsicce sbriciolate e lasciale rosolare per qualche minuto, poi sfumale con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool. Aggiungi poi i pomodori pelati schiacciandoli con una forchetta e insaporisci con il rosmarino, il sale e il pepe, proseguendo la cottura per circa 10 minuti. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.
Leggi anche: Friggo le zucchine e le melanzane e ci condisco la pasta, hanno ripulito anche la padella
Trasferisci la pasta nella padella con il sugo e mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per mantecare. Spegni il fuoco e unisci la provola affumicata a pezzetti e il parmigiano, mescolando finché il formaggio non diventa filante. Servi poi subito e gusta calda e fumante questa bontà, vedrai che successo. Buon appetito!
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…
L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…
Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…
Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…
Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…