Ma+quale+casatiello%2C+stavolta+preparo+questa+Ciambella+rustica+a+Pasqua%2C+non+sporchi+niente+ed+%C3%A8+pure+pi%C3%B9+buona%21
ricettasprint
/ma-quale-casatiello-stavolta-preparo-questa-ciambella-rustica-a-pasqua-non-sporchi-niente-ed-e-pure-piu-buona/amp/
Finger Food

Ma quale casatiello, stavolta preparo questa Ciambella rustica a Pasqua, non sporchi niente ed è pure più buona!

Quest’anno a Pasqua invece del solito casatiello, vado con una ricetta più semplice e veloce, Una Ciambella rustica che ha lo stesso sapore anzi pure più buona e non sporco niente!

Soffice, saporita e incredibilmente facile da preparare, questa ciambella rustica è la soluzione perfetta per chi vuole portare a tavola un’alternativa più veloce al classico casatiello senza rinunciare al gusto! Il bello di questa ricetta è che non sporchi niente, quindi niente impasti da lavorare a lungo e niente attese per la lievitazione. Mescoli tutto in una ciotola, versi nello stampo e via in forno. Il risultato? Un impasto morbido, ricco di formaggi e salumi, perfetto per la tavola di Pasqua o per un buffet sfizioso.

Ciambella rustica

Dentro c’è tutto il sapore della tradizione, quindi non possono mancare formaggi filanti, salumi saporiti e un impasto soffice e profumato grazie al parmigiano e al latte. Come tocco finale in più poi, io aggiungo una spolverata di parmigiano sulla superficie per una crosticina dorata e irresistibile. Fidati che ogni fetta è una vera goduria, perfetta da gustare da sola o accompagnata da verdure grigliate o salumi.

Ciambella rustica: l’alternativa perfetta al solito casatiello ma pronta in un lampo!

Insomma, fidati di me e non complicarti la giornata, a Pasqua porta questa in tavola, fai prima ed è buonissima. In più, se vuoi una versione ancora più ricca, puoi aggiungere delle olive o dei cubetti di provola affumicata per un gusto ancora più deciso, praticamente puoi personalizzarla a tuo piacimento. Non perdere tempo quindi e ora senti a me, prima di Pasqua fai questa piccola prova e vedrai che quest’anno il casatiello lo lascerai da parte. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-40 minuti in forno preriscaldato statico a 180 gradi

Ingredienti per la ciambella rustica

Stampo da 26 cm

280 ml di latte
6 uova
140 ml di olio di semi di girasole
100 g di parmigiano grattugiato
20 g di lievito istantaneo per preparazioni salate

1 cucchiaino di sale
600 g di formaggi e salumi misti
Parmigiano grattugiato q.b. per la copertura

Come si prepara la ciambella rustica

In una ciotola capiente, sbatti le uova con il latte e l’olio di semi, utilizzando una frusta a mano o meglio un frullino per amalgamare bene gli ingredienti. Unisci poi il parmigiano grattugiato, il lievito e il sale, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Mi sono fatta conquistare dal casatiello, ma l’ho preparato con l’antica ricetta di mia nonna

Taglia a cubetti i formaggi e i salumi che hai scelto come prosciutto cotto, salame, scamorza o provolone e aggiungili all’impasto. Mescola delicatamente con un cucchiaio per distribuirli uniformemente e sarà pronto. Ungi e infarina uno stampo a ciambella da 26 cm, poi versa l’impasto livellandolo con una spatola.

Leggi anche: Lo conosci il casatiello stracciato? È la ricetta veloce per farlo in 15 minuti buonissimo come il tradizionale tortano napoletano

Come tocco speciale, spolvera la superficie con un po’ di parmigiano grattugiato per ottenere una crosticina dorata e saporita in cottura. Inforna quindi la tua ciambella in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, anche se i tempi variano in base al forno. Prima di sfornarla fai sempre la prova stecchino e se esce asciutto, la ciambella è pronta. Lasciala quindi raffreddare un po’ prima di toglierla dallo stampo e servila in tavola ancora un po’ calda così ti godi la filante bontà dei formaggi e la crosticina croccante della superficie, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago