Ma+quale+forno%2C+gli+gnocchi+alla+Amalfitana+si+fanno+in+padella+e+sono+una+bomba%3A+roba+da+pulire+il+piatto+con+il+pane+come+se+non+ci+fosse+un+domani
ricettasprint
/ma-quale-forno-gli-gnocchi-alla-amalfitana-si-fanno-in-padella-e-sono-una-bomba-roba-da-pulire-il-piatto-con-il-pane-come-se-non-ci-fosse-un-domani/amp/
Primo piatto

Ma quale forno, gli gnocchi alla Amalfitana si fanno in padella e sono una bomba: roba da pulire il piatto con il pane come se non ci fosse un domani

Hai sempre fatto gli gnocchi alla sorrentina, forse perchè non conoscevi questa variante: ti stupirà, vedi come si puliscono pure il piatto!

Il fine settimana è bello anche per questo, perchè si sta insieme in famiglia e si condividono i pasti: un buon motivo per dedicarsi a qualche ricettina sfiziosa.

gnocchi all’amalfitana ricettasprint

Ti propongo oggi questo primo che è perfetto per la domenica e tutte le occasioni in cui vuoi stupire ma senza faticare.

Il piatto che si fa in pochi minuti e non serve neppure il forno: sono sicura che ora ti ho convinto

E’ ovvio che in estate con questo caldo ci dobbiamo facilitare il lavoro ed è per questo che ti parlo di gnocchi senza aspettarmi lamentele: questi si fanno in padella, mica devi sgobbare e sudare! La preparazione è veramente semplice, pochi passaggi ed ecco in tavola la vera bontà. il piatto che metterà d’accordo tutti, grandi e piccoli e che ti risolverà anche nelle situazioni più impensate, quando ad esempio hai ospiti improvvisi e non sai cosa fare. La soluzione pronta, ma anche raffinata che sembra uscita dalla cucina di un ristorante ed invece è fatta con le tue mani in pochissimo tempo!

Potrebbe piacerti anche: La ricetta finta umile con il nome che fa scena: la pasta della suocera la fai in 10 minuti e ti salva sempre il pranzo

Ingredienti
320 gr di gnocchi
600 gr di pomodorini ciliegino
200 gr di pomodori San Marzano maturi
200 gr di provolone del monaco
Basilico fresco q.b.

2 spicchi d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli gnocchi alla Amalafitana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene tutti i pomodori, asciugateli e tagliateli a pezzi grossolanamente, poi versateli in un recipiente. Prendete una casseruola capiente, aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, l’aglio pelato e schiacciato ed accendete a fuoco dolce facendolo dorare.

Versate quindi tutti i pomodori e fateli rosolare mescolando per qualche minuto, poi coprite lasciando uno spiraglio aperto e proseguite la cottura per 6/7 minuti in modo che rilascino il loro sugo. Mettete quindi sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, poi controllate i pomodori e spegnete. Prendete un passaverdure e versate con un mestolo un po’ di pomodori alla volta, ricavandone una passata: trasferite tutto nuovamente nella casseruola, regolate di sale ed aggiungete un po’ di basilico fresco spezzettato e fate rapprendere leggermente il sugo.

Intanto cuocete gli gnocchi e scolateli un po’ al dente, trasferiteli nella casseruola con il sugo ed amalgamate bene in modo che siano ben ricoperti ed insaporiti. Fatto ciò serviteli con una bella grattugiata di provolone del Monaco ed un po’ di basilico fresco e gustateli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • condimenti

È un Hummus a tutti gli effetti ma il basilico cambia tutto, ora la spalmo pure, sulle bruschette è divino

Hummus di basilico: a tutti gli effetti un piatto che conquista ma ora la spalmo…

17 minuti ago
  • Dolci

“Il mio corpo non sopportava quel peso…” | Star del tennis costretta a una dieta estrema per la carriera

Il mondo del tennis in questi ultimi anni è cambiato radicalmente e la confessione rilasciata…

47 minuti ago
  • News

Mi era avanzato un pacco di pennette in dispensa e ho subito pensato a questa ricetta… le faremo fumè!

Rovistando nella mia dispensa oggi ho trovato un pacco di pennette, anche aperto da un…

1 ora ago
  • Primo piatto

Riso, limone e zafferano? Il trio che fa miracoli, in 15 minuti un capolavoro, altro che piatti complicati

Risotto veloce con limone e zafferano: il trio che fa miracoli e si prepara in…

2 ore ago
  • News

Botulino in Calabria, nuova maxi contaminazione con 30 intossicati e 5 persone in ospedale

È di nuovo psicosi da botulino in Calabria, dopo i due casi mortali di inizio…

3 ore ago
  • Primo piatto

Bastano piselli e pancetta e il risotto vola: cremoso, saporito, veloce da fare e ancora più veloce da spazzolare

Risotto veloce con piselli e pancetta: bastano pochi ingredienti per un risotto cremoso, saporito e…

4 ore ago