Ma+quale+pasta+al+tonno%2C+piuttosto+fai+la+pasta+alla+carlofortina%3A+non+i+soliti+sapori%2C+una+specialit%C3%A0+in+10+minuti
ricettasprint
/ma-quale-pasta-al-tonno-piuttosto-fai-la-pasta-alla-carlofortina-non-i-soliti-sapori-una-specialita-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Ma quale pasta al tonno, piuttosto fai la pasta alla carlofortina: non i soliti sapori, una specialità in 10 minuti

Pasta alla carlofortina: non è la solita pasta al tonno, ma un capolavoro di sapori che in 10 minuti porti in tavola

La pasta alla carlofortina è un piatto che racchiude il profumo del mare e il gusto della tradizione. Una combinazione di tonno in scatola o fresco, pomodorini succosi e pesto di basilico, che si uniscono armoniosamente ottenendo un piatto decisamente fuori dai soliti schemi, perffo se vuoi fare un figurone.

Ma quale pasta al tonno, piuttosto fai la pasta alla carlofortina: non i soliti sapori, una specialità in 10 minuti

Questo piatto non è solo un semplice da preparare ma ti porterà dritta dritta in Sardegna. Perfetta per sorprendere gli amici o per una cena in famiglia, la pasta alla carlofortina è un capolavoro di sapori pronto in soli 10 minuti, che si distingue dalla solita pasta al tonno per la sua ricchezza di ingredienti e la sua freschezza. Prepareremo del gustoso tonno fresco o sott’olio, che si unisce a un pesto di basilico cremoso e a pomodorini dolci, creando un mix di sapori che ti conquisterà al primo assaggio.

Pasta alla carlofortina

Insomma, questo piatto è perfetto per chi cerca qualcosa di diverso, lontano dalla banalità, ma senza dover passare ore ai fornelli. Perciò, prendi i tuoi ingredienti e preparati a realizzare un piatto che farà girare la testa a tutti. Iniziamo!

Ingredienti per la pasta alla carlofortina

400 g di pasta
250 g di tonno fresco o sott’olio
200 g di pesto di basilico
400 g di pomodorini
2 spicchi di aglio
Sale q.b.

Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
1 ciuffo di prezzemolo

Come si prepara la pasta alla carlofortina

Inizia mettendo a bollire una pentola d’acqua e una volta che raggiunge il bollore, aggiungi una generosa presa di sale e versa la pasta. Cuocila seguendo il tempo indicato sulla confezione, di solito dagli 8 ai 12 minuti, a seconda del tipo scelto. Mentre la pasta cuoce, prendi una padella capiente e versa un filo d’olio extravergine di oliva. Accendi il fuoco a fuoco medio e aggiungi gli spicchi di aglio, che dovranno dorarsi leggermente e fai attenzione a non bruciarli!

Leggi anche: La pasta fatta in casa preparala così, fra tradizione e innovazione

Una volta che l’aglio è dorato, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lascia cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unisci poi il tonno fresco tagliato a tocchetti o sott’olio mescolando per far insaporire e sarà pronto. Scola la pasta al dente e versala direttamente in padella con un pò di acqua di cottura. Lascia addensare a fiamma viva e aggiungi il pesto e ancora acqua di cottura se necessario.

Leggi anche: Gnocchi di zucchine pronti in 3 step: tagli, frulli e impasta, il segreto di nonna Pina per farli in 5 minuti

Mescola bene per assicurarti che ogni pezzo di pasta sia avvolto da quel delizioso condimento e aggiusta di sale e pepe se necessario. Quando sarai soddisfatta, impiatta e servi in tavola, ti garantisco che te ne innamorerai al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Le ho grattugiate e le ho aggiunte all’impasto salato, ho sfornato delle tortine irresistibili che si sciolgono in bocca

Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Panna e salmone è un grande classico, ma se ci aggiungi questo diventa un piatto speciale: ti svolto il pranzo in 1 minuto

Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell’estate, o di quello che ne resta

Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell'estate,…

2 ore ago
  • Dolci

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

3 ore ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

3 ore ago