Ma+quale+pomodoretto+e+peperoncino%2C+io+per+Capodanno+faccio+le+cozze+cos%C3%AC%3A+%C3%A8+incredibile%2C+appena+le+ho+portate+in+tavola+sono+gi%C3%A0+finite
ricettasprint
/ma-quale-pomodoretto-e-peperoncino-io-per-capodanno-faccio-le-cozze-cosi-e-incredibile-appena-le-ho-portate-in-tavola-sono-gia-finite/amp/
Secondo piatto

Ma quale pomodoretto e peperoncino, io per Capodanno faccio le cozze così: è incredibile, appena le ho portate in tavola sono già finite

Se anche tu sei convinta che a Capodanno un bel piatto di cozze sulla tavola non possa mancare, preparale così: il risultato è garantito

Se a Natale forse nelle case degli italiani vince ancora la carne, per Capodanno è il pesce a farla da padrone e i molluschi sono in prima fila.

cozze in pastella ricettasprint

Cozze e vongole soprattutto perché costano relativamente poco e sono versatili. Io per esempio le servo così, non ne avanza nemmeno una.

Cozze fritte per Capodanno, nella pastella c’è un ingrediente che cambia tutto

La preparazione di questa ricetta è molto semplice e parte dalla pulizia delle cozze, anche se in realtà puoi fare quelle surgelate senza problemi. La vera differenza però la fai quando le impani. Niente uova e nemmeno pangrattato, ma una delicata pastella. Con l’acqua frizzante? No, con la birra chiara, risultato spettacolare.

Ingredienti

  • 1,5 kg di cozze
  • 350 g farina 00
  • 300 ml di birra chiara
  • 12 g sale fino
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di menta fresca
  • 1 l olio di semi per friggere
  • 2 limoni

Preparazione passo passo secondo di Capodanno

cozze in pastella ricettasprint

Cominciamo a pulire con cura le cozze. Apriamo la loro confezione, le passiamo sotto l’acqua fredda raschiando il guscio, quindi tiriamo via il bisso, la barbetta che fuoriesce. Quelle già aperte o comunque rovinate le eliminiamo.
Prendiamo una padella larga oppure un tegame basso. Facciamo scaldare 3 cucchiaio di olio extravergine insieme ai due spicchi di aglio, spellati e interi. Aggiungiamo anche le cozze, mettiamo il coperchio e le lasciamo andare a fiamma media per 10 minuti, o comunque fino a quando sono tutte aperte.

Spegniamo e tiriamo fuori le cozze. Le versiamo in una ciotola e aspettiamo che diventino tiepide prima di tirare fuori la polpa e buttare tutti i gusci.

cozze in pastella ricettasprint

Ora passiamo alla pastella. Setacciamo la farina in una ciotola e quando abbiamo fatto aggiungiamo anche la birra gelata. Mescoliamo con una frusta a mano, aggiungiamo il sale e la menta tritata al coltello. Importante è avere alla fine un impasto compatto ma ancora liquido.
Versiamo l’olio di semi nella stessa padella larga o nel tegame in cui abbiamo fatto cuocere le cozze, dopo averlo lavato. Lo portiamo a 170° gradi, la temperatura ideale per la frittura, e intanto prepariamo le cozze. Basterà immergerle nella pastella e tirarle su facendolo sgocciolare bene dal liquido in eccesso.

leggi anche:Nella pizza di scarole napoletana devi metterci assolutamente questo: altrimenti non é quella vera della tradizione

L’olio è caldo, i molluschi sono pronti da friggere e allora andiamo. Facciamo dorare le cozze, girandole sovente con un mestolo forato in modo da garantire una cottura uniforme. Quando hanno preso colore le tiriamo su, le facciamo sgocciolare e le appoggiamo su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina o carta per fritti.
Solo a quel punto le saliamo. Infine le serviamo sul vassoio pulito oppure in una ciotola mettendo in tavola due limoni tagliati a fettine, così ognuno si serve.

cozze in pastella ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

35 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago