Spaghetti ai pomodori gratinati: altro che pasta al sugo, con 2 pomodorini in teglia e in pochi minuti ti consoli con un piatto travolgente e sorprendente per davvero!

Altro che pasta al sugo, qui si va proprio oltre, gli spaghetti ai pomodori gratinati sono una di quelle ricette che sembrano semplici e invece ti cambiano la giornata. Una teglia, due pomodori, niente padelle sporche e il forno che fa tutto da solo. È quel tipo di piatto che credimi di conquista senza impegno e ha un gusto così travolgente che te ne ricordi anche il giorno dopo.

Spaghetti ai pomodori gratinati
Spaghetti ai pomodori gratinati ricettasprint.it

Il segreto? Tutto nella gratinatura. I pomodorini si cuociono in forno con pangrattato, parmigiano e olio, così diventano morbidi dentro e croccantini fuori, con un profumo che ti fa venire l’acquolina in bocca ancora prima che siano pronti. Poi li versi sugli spaghetti belli al dente e ti rendi conto di come con pochi ingredienti semplici, sarai riuscita a creare un grande capolavoro.

Spaghetti ai pomodori gratinati: ci pensa il forno farti consolare oggi!

La cosa bella è che puoi anche prepararli in anticipo, lasciarli lì e poi scaldare tutto al volo. Se vuoi esagerare, aggiungi una burratina sopra oppure qualche briciola di pane croccante, anche se credimi così come sono, ti giuro che non ti serve altro. Dunque sei pronta ad infornare? Dai, allaccia il grembiule che questi spaghetti ai pomodori gratinati, daranno una svolta al solito pranzo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per gli Spaghetti ai pomodori gratinati

Per 4 persone

400 g di spaghetti
700 g di pomodorini
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico q.b.
Aglio in polvere q.b.
80 g di parmigiano grattugiato
Pangrattato q.b.

Come si preparano gli Spaghetti ai pomodori gratinati

Inizia col tagliare i pomodorini a metà e sistemali su una teglia con carta forno, con la parte tagliata verso l’alto. Fai un bel giro di olio, aggiungi sale, pepe, aglio in polvere, basilico spezzettato con le mani, parmigiano e una spolverata generosa di pangrattato.

 

Ora quindi passiamo alla cottura, mettendoli in forno già caldo a 200 gradi ventilato per circa 20 minuti. Una volta che si saranno ammorbiditi ma sopra si sarà formata quella crosticina irresistibile che fa crack sotto ai denti, saranno pronti. Intanto butta giù la pasta in acqua bollente salata e lasciala cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione.

 

E ora, non resta che assemblare! Quindi scola gli spaghetti al dente, mettili in una ciotola bella capiente e condiscili subito con metà dei pomodorini gratinati. Mescola bene, impiatta e completa ogni porzione con i pomodorini rimasti sopra. Se vuoi, aggiungi un’altra grattugiata di parmigiano e un filo di olio a crudo e vedrai come in meno di mezz’ora avrai trasformato un piatto semplice in un grande capolavoro. Credimi con questi spaghetti ai pomodori gratinati, farai un figurone senza stress. Buon appetito!