Ma+quali+broccoli+e+salsicce%2C+nonna+le+orecchiette+le+fa+con+i+friarielli+e+sono+10+volte+pi%C3%B9+buone%21
ricettasprint
/ma-quali-broccoli-e-salsicce-nonna-le-orecchiette-le-fa-con-i-friarielli-e-sono-10-volte-piu-buone/amp/
Primo piatto

Ma quali broccoli e salsicce, nonna le orecchiette le fa con i friarielli e sono 10 volte più buone!

Stavolta alle solite orecchiette con broccoli e salsicce, do un tocco napoletano, le faccio con i friarielli, come mi ha insegnato nonna e sono 10 volte più buone!

Quando si parla di orecchiette, il pensiero va subito ai sapori intensi e autentici delle tradizioni di famiglia. Questa versione con salsicce e friarielli, proprio come faceva la nonna, è un trionfo di gusto che racchiude tutto il carattere della cucina pugliese, mescolata meravigliosamente a quella campana. I friarielli, simili alle cime di rapa ma dal sapore più deciso e amarognolo, si fondono con le salsicce in un mix irresistibile di sapori che abbraccia le orecchiette in un condimento cremoso e saporito.

Stavolta alle solite orecchiette con broccoli e salsicce, do un tocco napoletano, le faccio con i friarielli, come mi ha insegnato nonna e sono 10 volte più buone!

Il segreto per questa bontà? La cottura giusta dei friarielli e l’accostamento perfetto tra il piccante del peperoncino e il sapore ricco delle salsicce. La parte più bella è che questa ricetta non richiede grandi sforzi, ma il risultato finale è di quelli che conquistano al primo assaggio. Perfetta per una cena speciale o semplicemente per coccolarsi con un piatto che sa di casa e tradizione.

Orecchiette salsicce e friarielli: un piatto 10 volte più buono di quello tradizionale ai broccoli, nonna ha proprio ragione!

Insomma, preparale con tanto amore e vedrai che il bis sarà assicurato. E se ti piace un tocco extra di cremosità, puoi frullare una parte dei friarielli per rendere il tutto ancora più avvolgente, ti faccio vedere quanto renderà speciale il risultato finale. Dunque basta chiacchiere e allaccia il grembiule e iniziamo a realizzare subito insieme questo capolavoro!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le orecchiette friarielli e salsicce

Per 4 persone

400 g di orecchiette
1 kg di friarielli o cime di rapa
400 g di salsicce sbriciolate
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino

Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano le orecchiette salsicce e friarielli

Inizia a pulire i friarielli eliminando gli steli più duri e tenendo solo le cime e le foglie più tenere. Porta a bollore una pentola con acqua salata e fai cuocere i friarielli per qualche minuto, giusto il tempo di farli appassire. Scolali bene e mettili da parte. In una padella capiente, scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio e il peperoncino. Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i friarielli e lasciali insaporire per qualche minuto, regolando di sale.

Leggi anche: Da quando ho messo anche le orecchiette al forno non esistono più paste infornate e timballi in casa mia

Metà dei frarielli puoi frullarli con un mixer per ottenere una crema che renderà il condimento ancora più avvolgente. Nella stessa padella, unisci le salsicce sbriciolate e cuocile a fuoco medio fino a quando non saranno ben rosolate e cotte, mescolando spesso. Intanto porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci le orecchiette al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.

Leggi anche: Orecchiette pasticciate al pomodoro, in 10 minuti ti faccio servire un piatto da 10 e lode le mangeresti all’infinito senza stancarti mai

Una volta pronte, scola le orecchiette e trasferiscile direttamente nella padella con i friarielli e le salsicce. Mescola bene le orecchiette con il condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta se necessario per rendere il tutto più cremoso. Completa con una spolverata di pepe e, se vuoi, una manciata di formaggio grattugiato. Servile calde e preparati ad un’esplosione di sapori che ti farà tornare indietro nel tempo, ai pranzi di famiglia con nonna. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago