Ma+quali+gnocchi+alla+sorrentina%2C+consolati+preparando+tutto+in+una+sola+padella%2C+con+i+pomodorini+e+pochi+ingredienti+sono+buonissimi%21
ricettasprint
/ma-quali-gnocchi-alla-sorrentina-consolati-preparando-tutto-in-una-sola-padella-con-i-pomodorini-e-pochi-ingredienti-sono-buonissimi/amp/
Primo piatto

Ma quali gnocchi alla sorrentina, consolati preparando tutto in una sola padella, con i pomodorini e pochi ingredienti sono buonissimi!

Gnocchi in padella con i pomodorini: lascia stare gli gnocchi alla sorrentina, questi si preparano tutti in una sola padella, con pochi ingredienti e sono buonissimi!

Dimentica gli gnocchi alla sorrentina e prova questa versione facile e irresistibile: tutto si cuoce in un’unica padella, senza bisogno di bollire l’acqua o sporcare mille pentole. Il risultato? Gnocchi cremosi, avvolti da un sughetto di pomodorini freschi e filanti grazie alla mozzarella che si scioglie alla perfezione. Una ricetta veloce, pratica e piena di sapore, perfetta per quelle giornate in cui vuoi portare in tavola qualcosa di buono senza complicarti la vita.

Gnocchi in padella ai pomodorini

Il segreto di questo piatto sta nella semplicità degli ingredienti, proprio perché tutto ciò che serve è un mix di pomodorini ben maturi per ottenere un bel sughetto, basilico profumato, un pizzico di parmigiano per un tocco di sapore in più e la mozzarella che lega tutto con la sua golosità filante. Cuocendo poi gli gnocchi direttamente nel sughetto, assorbono così, tutti i sapori e diventano incredibilmente cremosi senza bisogno di panna o besciamella. Insomma, in pochi minuti otterrai un primo piatto che conquisterà tutti, perfetto per una cena veloce o un pranzo sfizioso.

Gnocchi in padella con i pomodorini: il sapore della semplicità che conquista sempre!

Beh, direi che questa è una di quelle ricettine semplici semplici, da provare subito, proprio perché prepararla è davvero semplicissimo. Fidati che con pochi passaggi e una sola padella, oggi porterai in tavola una novità che conquisterà chiunque. Dunque non perdiamoci ancora in chiacchiere e realizziamo insieme questa specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli gnocchi con i pomodorini

Per 4 persone

350 g di gnocchi
1/2 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 bicchiere di brodo vegetale
500 g di pomodorini
1 spicchio di aglio

Basilico q.b.
Sale q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
150 g di mozzarella sgocciolata

Come si preparano gli gnocchi in padella con i pomodorini

In una padella ampia, scalda un filo d’olio e fai soffriggere la cipolla tritata con lo spicchio d’aglio intero. Aggiungi poi, i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 5 minuti a fuoco medio, finché non rilasciano il loro sughetto. Aggiusta quindi di sale e unisci qualche foglia di basilico per dare sapore.

Leggi anche: Non sono romagnola ma faccio degli gnocchi fritti wow, al primo assaggio creano dipendenza

Versa gli gnocchi direttamente nella padella con i pomodorini e aggiungi il brodo vegetale, mescolando bene e lasciando cuocere per circa 5 minuti, finché gli gnocchi risultano morbidi e il sughetto si è addensato. Spegni il fuoco poi, ed elimina l’aglio, quindi unisci la mozzarella a pezzetti, mescolando finché non inizia a filare.

Leggi anche: Quando impari a fare bene gli gnocchi a casa, diceva la nonna, allora puoi fare di tutto, la ricetta originale è questa!

Per completare con un tocco di sapore, non ti resta che aggiungere una spolverata di parmigiano e qualche fogliolina di basilico fresco in più e vedrai che bellezza quando li porti in tavola. Fidati di questi gnocchi super saporiti, ti chiederanno tutti il bis. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

6 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

7 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

8 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

9 ore ago