Gnocchi in padella con i pomodorini: lascia stare gli gnocchi alla sorrentina, questi si preparano tutti in una sola padella, con pochi ingredienti e sono buonissimi!
Dimentica gli gnocchi alla sorrentina e prova questa versione facile e irresistibile: tutto si cuoce in un’unica padella, senza bisogno di bollire l’acqua o sporcare mille pentole. Il risultato? Gnocchi cremosi, avvolti da un sughetto di pomodorini freschi e filanti grazie alla mozzarella che si scioglie alla perfezione. Una ricetta veloce, pratica e piena di sapore, perfetta per quelle giornate in cui vuoi portare in tavola qualcosa di buono senza complicarti la vita.
Il segreto di questo piatto sta nella semplicità degli ingredienti, proprio perché tutto ciò che serve è un mix di pomodorini ben maturi per ottenere un bel sughetto, basilico profumato, un pizzico di parmigiano per un tocco di sapore in più e la mozzarella che lega tutto con la sua golosità filante. Cuocendo poi gli gnocchi direttamente nel sughetto, assorbono così, tutti i sapori e diventano incredibilmente cremosi senza bisogno di panna o besciamella. Insomma, in pochi minuti otterrai un primo piatto che conquisterà tutti, perfetto per una cena veloce o un pranzo sfizioso.
Beh, direi che questa è una di quelle ricettine semplici semplici, da provare subito, proprio perché prepararla è davvero semplicissimo. Fidati che con pochi passaggi e una sola padella, oggi porterai in tavola una novità che conquisterà chiunque. Dunque non perdiamoci ancora in chiacchiere e realizziamo insieme questa specialità. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
350 g di gnocchi
1/2 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 bicchiere di brodo vegetale
500 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
In una padella ampia, scalda un filo d’olio e fai soffriggere la cipolla tritata con lo spicchio d’aglio intero. Aggiungi poi, i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 5 minuti a fuoco medio, finché non rilasciano il loro sughetto. Aggiusta quindi di sale e unisci qualche foglia di basilico per dare sapore.
Leggi anche: Non sono romagnola ma faccio degli gnocchi fritti wow, al primo assaggio creano dipendenza
Versa gli gnocchi direttamente nella padella con i pomodorini e aggiungi il brodo vegetale, mescolando bene e lasciando cuocere per circa 5 minuti, finché gli gnocchi risultano morbidi e il sughetto si è addensato. Spegni il fuoco poi, ed elimina l’aglio, quindi unisci la mozzarella a pezzetti, mescolando finché non inizia a filare.
Per completare con un tocco di sapore, non ti resta che aggiungere una spolverata di parmigiano e qualche fogliolina di basilico fresco in più e vedrai che bellezza quando li porti in tavola. Fidati di questi gnocchi super saporiti, ti chiederanno tutti il bis. Buon appetito!
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…