Ma+quali+mozzarelline+fritte%3A+friggi+la+ricotta+a+cubetti%2C+si+scioglier%C3%A0+in+bocca
ricettasprint
/ma-quali-mozzarelline-fritte-friggi-la-ricotta-a-cubetti-si-sciogliera-in-bocca/amp/
Finger Food

Ma quali mozzarelline fritte: friggi la ricotta a cubetti, si scioglierà in bocca

Se non hai mai pensato di friggere i cubetti di mozzarella dopo averli impanati, è arrivato il momento di cambiare idea:  e provare con la ricotta

In mezzo alle moltissime ricette che prevedono l’uso della ricotta come ingrediente principale, la frittura occupa un posto speciale.

ricotta a cubetti ricettasprint

La stagliamo a cubetti, la impaniamo e la facciamo cuocere nell’olio di semi bollente. Davvero semplice e davvero goloso, per un risultato che si scioglie in bocca.

Ricotta a cubetti fritta, buona da sola ma anche in compagnia

La ricotta a cubetti fritta è buona da sola ma ottima anche in compagnia. Mettila al centro di un vassoio e circondala con affettati misti, sarà un successone.

Per servire la ricotta fritta in modo creativo, puoi accompagnarla con crostini di pane tostato, fette di prosciutto crudo, peperoni arrostiti, olive, pomodorini o foglie di basilico fresco. Queste combinazioni aggiungono varietà di sapori e testure interessanti.

Ingredienti
400 g ricotta vaccina
2 uova grandi
60 g farina 0
70 g pangrattato
sale fino q.b.
2 pizzichi di pepe

olio di semi q.b.

Preparazione: cubetti di formaggio passo passo

ricotta a cubetti ricettasprint

Passaggio fondamentale per la buona riuscita di questa ricetta è asciugare perfettamente la ricotta. In caso contrario non riuscirà a trattenere la panatura e anche se l’olio sarà alla temperatura giusta, i cubetti si romperanno in cottura.
Cosa dobbiamo fare quindi? Semplice, intanto comprare della ricotta freschissima e lasciarla in frigorifero coperta solo con della pellicola dopo averla passata in un colino. Solo così si compatterà e sarà facile tagliarla a cubetti. Piccola avvertenza: più riusciremo a fare pezzi uguali e più la cottura sarà uniforme.

ricotta a cubetti ricettasprint

Terminata questa operazione, passiamo subito alla panatura. In un piatto fondo sbattiamo le due uova con la forchetta o una frusta a mano, come siamo abituati. In un altro piatto versiamo la farina e in un terzo il pangrattato, insaporito con il sale e il pepe fresco
Ora passiamo i cubetti di ricotta nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Qui però ci serve un secondo passaggio, ancora nell’uovo e poi nel pangrattato per far aderire bene tutto ai cubetti.

Quando sono pronti, riscaldiamo abbondante olio di semi in una padella. Appena arriva alla temperatura giusta, quindi 170°, facciamo friggere non più di 5 o 6 cubetti di ricotta, appoggiandoli delicatamente e controllando che non affondino nell’olio caldo.
In tutto devono cuocere per 5 minuti, che sono sufficienti. Per questo a metà cottura li giriamo facendo attenzione a non romperli. Li tiriamo su con il mestolo forato e li appoggiamo si un vassoio coperto con carta paglia per fritti o almeno carta assorbente da cucina. Lo saliamo un attimo prima di portarli a tavola e poi cominciare la festa.
ricotta a cubetti ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

28 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

59 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago