Ma+quali+orecchiette%2C+oggi+con+broccoli+e+salsicce+ci+faccio+le+lasagne+e+qui+si+va+di+bis+e+pure+tris%21
ricettasprint
/ma-quali-orecchiette-oggi-con-broccoli-e-salsicce-ci-faccio-le-lasagne-e-qui-si-va-di-bis-e-pure-tris/amp/
Primo piatto

Ma quali orecchiette, oggi con broccoli e salsicce ci faccio le lasagne e qui si va di bis e pure tris!

Buone anzi buonissime le lasagne broccoli e salsicce! Si, Hai capito bene: niente orecchiette, oggi ti faccio consolare e andrai di bis e pure tris, scommettiamo?

Se sei alla ricerca di un piatto diverso dal solito che conquisti tutta la famiglia, fermati qui: queste lasagne con broccoli e salsicce sono la risposta! Niente orecchiette oggi, ma strati di pura bontà che si sciolgono in bocca. Ti innamorerai del contrasto tra il sapore deciso delle salsicce e la delicatezza dei broccoli, il tutto avvolto in una cremosa besciamella e arricchito da filante mozzarella.

Lasagne broccoli e salsicce

Questa ricetta è perfetta per un pranzo della domenica o una cena speciale, ma soprattutto è talmente buona che il bis è garantito. È semplice da preparare, ma il risultato sembra quello di una cucina da chef. E con un pizzico di peperoncino, se lo gradisci, puoi aggiungerlo, dando una nota vivace che non guasta mai!

Lasagne con broccoli e salsicce: l’irresistibile versione ricca per le tue occasioni speciali!

Sei pronta a metterti ai fornelli? Ti consiglio di preparare anche un po’ di pane per fare la scarpetta con la besciamella, perché nessuno vorrà lasciare nulla nel piatto. Dunque allaccia ora il grembiule e prepara la versione ricca delle classiche orecchiette broccoli e salsicce, che sono sicura farà impazzire tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le lasagne salsicce e broccoli

Per 5-6 persone

500 g di lasagne

1 kg di broccoli
500 g di salsicce
450 g di mozzarella
150 g di formaggio grattugiato
1 cipolla
Uno spicchio di aglio
Un peperoncino (facoltativo)
Olio d’oliva q.b.
Sale fino q.b.

Per la besciamella

1 l di latte
100 g di farina 00

100 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano le lasagne broccoli e salsicce

Inizia col pulire i broccoli eliminando i gambi più duri e separa le cimette. Lessali in acqua bollente salata per 5-6 minuti, poi scolali e mettili da parte. (Se preferisci, puoi anche usare quelli surgelati) In una padella capiente, scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e, se ti piace, il peperoncino. Aggiungi la cipolla tritata e lasciala appassire. Unisci le salsicce spellate e sbriciolate, facendole rosolare bene. Infine, aggiungi i broccoli e mescola per amalgamare i sapori.

 

Leggi anche: Con i carciofi ti preparo un sughetto alla bolognese speciale, ci condisco le lasagne e festeggio l’epifania con un pranzo eccezionale

In un pentolino, sciogli il burro a fuoco dolce. Unisci la farina e mescola con una frusta per ottenere una pastetta dorata. Versa il latte poco alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi. Cuoci finché la besciamella si addensa, poi aggiusta di sale e pepe. In una pirofila poi, stendi un primo strato di besciamella sul fondo. Sistema sopra uno strato di lasagne, poi distribuisci il mix di broccoli e salsicce, aggiungi dadini di mozzarella e una spolverata di formaggio grattugiato. Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e abbondante formaggio grattugiato.

Leggi anche: Non rinuncio mai alle lasagne anche quando sono a dieta, le so fare anche light

Inforna le lasagne in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-35 minuti, finché la superficie sarà ben gratinata e dorata e lascia riposare le lasagne per 5 minuti prima di tagliarle e servirle. Prepara il bis: ne avrai bisogno. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago