Ma+quanto+sono+morbidi+questi+saccottini+alla+marmellata+di+albicocche+fatti+in+casa%3A+i+sapori+di+un+tempo+che+non+si+perdono+mai
ricettasprint
/ma-quanto-sono-morbidi-questi-saccottini-alla-marmellata-di-albicocche-fatti-in-casa-i-sapori-di-un-tempo-che-non-si-perdono-mai/amp/
Dolci

Ma quanto sono morbidi questi saccottini alla marmellata di albicocche fatti in casa: i sapori di un tempo che non si perdono mai

Per una volta vale la pena di non comprare nulla e fare tutto in casa, a cominciare dalla pasta sfoglia: che soddisfazione

Alla riscoperta dei sapori tradizionali ho provato a preparare dei saccottini alla marmellata e devo ammettere che sono stati un successo.

Saccottini marmellata albicocche ricettasprint

Pasta sfoglia fatta in casa, una deliziosa marmellata di albicocche, da sostituire anche con quello che vuoi, una consistenza morbida ma piena. Sono ricette sempre attuali e valide, meglio tenerle nel cassetto.

Saccottini alla marmellata di albicocche fatti in casa: i segreti per la sfoglia

La pasta sfoglia fatta in casa richiede un po’ di lavoro manuale, ma vale la pena provare almeno una volta. In frigo, avvolta nella pellicola alimentare, si conserva al massimo 48 ore. Ma puoi congelarla e tenerla in freezer per almeno 2 mesi.

Ingredienti:
350 g di farina 0
270 g di burro

250 ml di acqua fredda
12 g di sale fino

Per il ripieno e il servizio
250 g di confettura di albicocche
40 g di mandorle spellate
zucchero a velo o granella di zucchero

Preparazione: passo passo saccottini

Saccottini marmellata albicocche ricettasprint

Primo passo, la pasta sfoglia fatta in casa. Tiriamo fuori il burro dal frigo almeno mezz’ora prima di cominciare, ci serve morbido quando lo impasteremo con gli altri ingredienti.
Setacciamo la farina in una ciotola, poi aggiungiamo l’acqua ancora fredda di frigo e il sale. Mescoliamo bene tutto prima con un cucchiaio e poi direttamente con le mani fino ad ottenere un composto compatto. Formiamo una palla, lo mettiamo a riposare in una ciotola pulita e lo copriamo con un canovaccio pulito. Resterà così per 15 minuti.

Riprendiamo l’impasto, lo stendiamo con il mattarello formando un rettangolo e al centro mettiamo il pezzo di burro, ancora intero. Poi ripieghiamo i lati della pasta sfoglia verso il centro formando un pacchetto.
Saccottini marmellata albicocche ricettasprint

Versiamo altri 20 grammi di farina sul piano di lavoro e appoggiamo lì sopra l’impasto. Premiamo con il mattarello in modo da incorporare il burro. Deve essere un lavoro lento e preciso, non abbiamo bisogno che la sfoglia si buchi.
Lasciamo riposare per altri 10 minuti e poi stendiamo la nostra sfoglia sempre con il mattarello formando un rettangolo lungo circa 60 cm e largo 20, alto 1 cm. Ripieghiamo i lati corti verso il centro e poi a libro. Avvolgiamo nella pellicola alimentare e mettiamo la sfoglia in frigo per mezz’ora. Quindi ripetiamo tutte queste operazioni altre 3 volte, con le stesse modalità e gli stessi tempi: la sfoglia è pronta.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cavolo nero | Facilissima da realizzare e ricca di sapore

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti ai finferli | Ottimo primo veloce e di grande effetto scenico

Ora possiamo preparare i saccottini. Per comodità dividiamo la sfoglia in due parti e le tiriamo con il mattarello. Le ritagliamo in una serie di rettangoli lunghi dagli 8 ai 10 cm. Mettiamo un cucchiaio pieno di marmellata alle albicocche sul lato corto di ogni singolo rettangolo e aggiungiamo un po’ di mandorle tritate finemente al coltello.
Infine richiudiamo i saccottini a mezzaluna, oppure a fazzoletto, come ci piace di più. Li appoggiamo su una leccarda foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro e preriscaldiamo il forno statico a 180°.
Lasciamo cuocere i saccottini sempre a 180° per 20 minuti o fino a quando saranno dorati. Li tiriamo fuori, aspettiamo che siano freddi e li spolverizziamo con lo zucchero a velo o la granella di zucchero prima di servirli.

Saccottini marmellata albicocche ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

La mia cucina sembra grande, ma non lo è, mi è bastato seguire queste strategie ed è molto più spaziosa

Se fai così la cucina sembrerà grande, basta seguire queste strategie e noterai subito la…

6 ore ago
  • Primo piatto

Stavolta ti porto in Asia, ma con il cuore italiano sempre nel piatto. Gnocchi di riso saltati alla piastra con verdure croccanti e sesamo

Stavolta ti porto in Asia, ma con il cuore italiano sempre nel piatto. Gnocchi di…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto ci sta proprio bene, soprattutto se profuma di freschezza: ovvio che non può mancare il limone, ma lo abbino così

Profumatissimo e cremoso, questo risotto estivo è qualcosa di profondamente godereccio: il limone ci sta…

8 ore ago
  • Dolci

Profumo di mandorle e amarene, un dolce così non te lo scordi più davvero: il primo morso ti apre l’infinito

Un dolce delicato, profumato e ricco è quello che ti propongo oggi: il mix perfetto…

9 ore ago
  • Bevande

Negroni sbagliarlo, prepararlo è una vera arte, ecco le dosi ingrediente per ingrediente

Preparare un Negroni Sbagliato è una vera e propria arte, ma solo se si rispettano…

10 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato con meno di 250 kcal, una fetta di questa ti salva la merenda

La merenda è un appuntamento molto importante in casa mia, ma con questa torta al…

11 ore ago