Ma+risparmiali+un+po%26%238217%3B+di+soldi%2C+non+ti+serve+accendere+il+forno+per+fare+un+timballo+di+pasta+con+crosticina+croccante+come+questo%21
ricettasprint
/ma-risparmiali-un-po-di-soldi-non-ti-serve-accendere-il-forno-per-fare-un-timballo-di-pasta-con-crosticina-croccante-come-questo/amp/
Primo piatto

Ma risparmiali un po’ di soldi, non ti serve accendere il forno per fare un timballo di pasta con crosticina croccante come questo!

Ma risparmiali un po’ di soldi, non ti serve accendere il forno per fare un timballo di pasta con crosticina croccante come questo! Lo preparo in padella, ci credevi? Con noi tutto è possibile.

Il timballo di pasta cotto in padella è una variante creativa e sorprendente del classico timballo al forno. Perfetto per chi vuole preparare un piatto unico e saporito senza accendere il forno, questo timballo si presta a infinite personalizzazioni. Con la sua crosta dorata e croccante che racchiude un cuore morbido e filante, è l’ideale per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o persino per riciclare la pasta avanzata, trasformandola in un capolavoro culinario.

Timballo di pasta cotto in padella

Questa ricetta è un omaggio alla cucina casalinga che sa reinventarsi con ciò che si ha a disposizione. Puoi scegliere di preparare un sugo semplice di pomodoro, arricchirlo con formaggi filanti, salumi o verdure grigliate. La magia sta nella padella: il calore permette di creare una crosta perfetta, dorata e irresistibile, che rende ogni boccone una vera delizia. È un piatto che unisce tradizione e praticità, perfetto per chi cerca sapore senza rinunciare alla semplicità.

Timballo di pasta cotto in padella

Il timballo di pasta cotto in padella è anche un gioco di consistenze: croccante fuori, morbido dentro, con il formaggio che si scioglie e si amalgama agli altri ingredienti. È il tipo di piatto che si porta in tavola con orgoglio, sapendo che ogni fetta sarà accolta da sorrisi e approvazione. Inoltre, è perfetto da servire caldo, ma anche tiepido o a temperatura ambiente mantiene tutta la sua bontà, rendendolo adatto anche per pranzi all’aperto o picnic.

Ingredienti

Pasta corta 400 g

Mozzarella 200 g

Parmigiano grattugiato 80 g

Uova 3

Passata di pomodoro 300 g

Pangrattato 50 g

Prosciutto cotto a dadini 100 g

Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai

Cipolla 1 piccola

Basilico fresco q.b.

Sale e pepe q.b.

Ma risparmiali un po’ di soldi, non ti serve accendere il forno per fare un timballo di pasta con crosticina croccante come questo!. Procedimento

Inizia preparando un sugo semplice e saporito. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine e fai soffriggere la cipolla tritata finemente fino a farla diventare trasparente. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, finché il sugo si addensa leggermente. Completa con qualche foglia di basilico fresco per un tocco di profumo e freschezza.

Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolandola al dente mescolando bene affinché ogni pezzo sia avvolto dal condimento. A parte, sbatti le uova in una ciotola capiente e aggiungi metà del parmigiano grattugiato. Unisci la pasta al composto di uova, mescolando con cura per amalgamare il tutto. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un timballo compatto e facile da girare.

leggi anche:Ti sistemo la cena in 10 minuti, mi serve solo un rotolo di pasta sfoglia!

leggi anche: Pasta cotta conservala così, con il trucco dello chef dura anche mesi!

Come fare il timballo di pasta cotto in padella

Taglia la mozzarella a cubetti e tienila da parte. Prendi una padella antiaderente dal fondo spesso e ungila con un filo d’olio. Spolvera il fondo con una parte del pangrattato, che creerà quella crosticina irresistibile. Versa metà della pasta nella padella e livella bene con il dorso di un cucchiaio. Distribuisci uniformemente i dadini di prosciutto cotto e la mozzarella, quindi copri con la pasta rimanente. Pressa leggermente per compattare il tutto e spolvera la superficie con altro pangrattato e il parmigiano rimasto.

Metti la padella sul fuoco medio-basso e coprila con un coperchio. Cuoci per circa 10-12 minuti, controllando di tanto in tanto che il fondo non si bruci. Per verificare se la crosta è pronta, scuoti delicatamente la padella: il timballo dovrebbe staccarsi facilmente. Ora arriva il momento clou: girare il timballo. Usa un piatto piano o un coperchio largo per capovolgere il timballo e farlo scivolare di nuovo in padella, dal lato non cotto. Cuoci per altri 8-10 minuti, finché anche l’altro lato non sarà dorato e croccante.

Quando il timballo è pronto, trasferiscilo su un piatto da portata e lascialo riposare per un paio di minuti. Questo passaggio aiuta a compattare ulteriormente gli strati e rende il taglio più preciso. Servilo a fette, accompagnato da un’insalata fresca o semplicemente così com’è. Ogni boccone sarà una combinazione perfetta di sapori, consistenze e profumi che conquisterà chiunque lo assaggi.

leggi anche: Stick alla pizzaiola in 2 minuti, croccantissimi con la pasta fillo, mai mangiati così buoni uno tira l’altro!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

16 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

46 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

3 ore ago