Maccheroni+al+rag%C3%B9+di+pomodorini+e+salsiccia%2C+sugosi+e+saporiti+sono+una+vera+bont%C3%A0
ricettasprint
/maccheroni-al-ragu-di-pomodorini-e-salsiccia-sugosi-e-saporiti-sono-una-vera-bonta/amp/
Primo piatto

Maccheroni al ragù di pomodorini e salsiccia, sugosi e saporiti sono una vera bontà

I maccheroni al ragù di pomodorini e salsiccia sono quanto di più buono potresti presentare in tavola, anche nelle occasioni speciali: si preparano in pochissimo e sono così appetitosi che nessuno potrà resistere.

Il procedimento la dice tutta, è un vero e proprio ragù per gli ingredienti che lo compongono, ma senza dubbio richiederà la metà del tempo per essere pronto.

Maccheroni al ragù di pomodorini e salsiccia ricettasprint

Una qualità che lo rende perfetto da fare, quando si ha poco tempo e si vuol fare bella figura con un piatto veramente strepitoso.

Tutto il gusto della salsiccia, immerso in un condimento abbondante e saporito: a questo piatto non manca proprio nulla!

Lasciati trasportare dalla incredibile bontà di questo primo, facilissimo da fare e di grande effetto. Anche chi è alle prime armi in cucina potrà tranquillamente farlo, sarà una vera e propria sorpresa per chiunque lo assaggerà ed un boccone attira l’altro in un trionfo di consistenze che conquista. Non ti resta che indossare il grembiule e procedere alla realizzazione di questo primo strepitoso, perfetto anche da portare in tavola quando hai ospiti che vuoi stupire. Il suo gusto rustico e la sua abbondanza sono veramente imbattibili!

Potrebbe piacerti anche: Pasta non solo con il tonno provate ad aggiungerci le melanzane, un primo piatto da chef

Ingredienti

320 gr di maccheroni
1 kg di pomodorini
700 gr di salsiccia
Un bicchiere di vino rosso
Una cipolla
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei maccheroni al ragù di pomodorini e salsiccia

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i pomodorini. Tagliateli a pezzetti e metteteli da parte, poi eliminate il budello dalla salsiccia e riducete la carne in pezzi. Prendete una casseruola capiente e versate l’olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla affettata finemente. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, facendo attenzione a che non si bruci. Quando sarà dorata unite anche la salsiccia e rosolatela brevemente sempre tenendo la fiamma al minimo.

A questo punto sfumate con il vino rosso e quando l’alcool sarà evaporato, versate i pomodorini. Coprite e proseguite la cottura per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto ed eventualmente aggiungendo una tazzina di acqua a metà cottura se dovesse asciugarsi troppo. Mettete sul fuoco anche una pentola colma di acqua salata per la pasta e portatela a bollore. E’ il momento di aggiungere il sale ed il pepe, se vi piace, al vostro ragù: condite ed eliminate il coperchio per far sì che il sugo diventi denso e corposo.

Quando l’acqua per la pasta giungerà a bollore, aggiungete un po’ di basilico al condimento e versate i maccheroni. Scolateli leggermente al dente e trasferiteli nel ragù di pomodorini e salsiccia amalgamando in modo che si insaporisca bene. Servite subito, con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

21 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago