Maccheroni+alla+molisana%2C+te+ne+innamorerai+subito+gi%C3%A0+dopo+il+primo+morso
ricettasprint
/maccheroni-alla-molisana-te-ne-innamorerai-subito-gia-dopo-il-primo-morso/amp/
Primo piatto

Maccheroni alla molisana, te ne innamorerai subito già dopo il primo morso

Oggi a casa mia un pranzo super tradizionale: i maccheroni alla molisana, che conquistano sempre tutti. Te ne innamorerai anche tu dopo il primo morso.

In queste ultime settimane mi sono davvero divertita a mettermi in gioco con la realizzazione di alcune ricette che appartengono alla tradizione culinaria italiana. Un po’ per affinare le mie capacità in cucina, un po’ perché riscoprire i sapori tipici della nostra nazione rappresenta sempre una bellissima esperienza… anche senza andare al ristorante.

Maccheroni alla molisana – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla ricetta dei maccheroni alla molisana, facili da realizzare e che mi hanno sempre permesso di conquistare i miei commensali.

Insomma, una di quelle ricette che, in men che non si dica, può diventare un ottimo asso nella manica.

Maccheroni alla molisana, secondo tradizione: la ricetta

Ebbene sì, come annunciato precedentemente, i piatti della tradizione culinaria italiana offrono sempre l’opportunità di sperimentare varianti della stessa ricetta, capaci di lasciare sempre senza parole chiunque li assapori. Inoltre, anche rimanere fedeli alla ricetta tipica può comunque permettervi di ottenere lo stesso successo, come nel caso dei maccheroni alla molisana. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 400 grammi di maccheroni,
  • 60 grammi di pecorino,
  • 2 peperoncini,
  • 150 grammi di pancetta,
  • almeno 3 cucchiai generosi di olio,
  • prezzemolo,
  • basilico,
  • sale,
  • pepe.
Maccheroni alla molisana – RicettaSprint

Ecco come si preparano i maccheroni alla molisana

La preparazione dei maccheroni alla molisana è davvero molto semplice. Cominciamo subito prendendo l’olio e mettendolo all’interno di una pentola abbastanza capiente, dove andrà a riscaldarsi. Aggiungiamo la cipolla tagliata a listarelle sottili e lo spicchio d’aglio.

Quando l’aglio sarà diventato perfettamente dorato, rimuoviamolo dalla padella e lasciamo la cipolla in modo che si appassisca. Aggiungiamo quindi la pancetta. Facciamo cuocere a fiamma bassa, in modo da evitare che la cipolla bruci. Successivamente, aggiungiamo il peperoncino tagliato a pezzetti molto piccoli e il prezzemolo.

Nel frattempo, cuociamo la pasta, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, sempre in acqua bollente e salata. Mentre la pasta cuoce, prendiamo un mestolo di acqua di cottura e mettiamolo da parte per il passo successivo.

LEGGI ANCHE -> In frigorifero metti sempre il cibo jolly, lo faccio anche io e le tentazioni non mi fanno più paura

Maccheroni alla molisana – RicettaSprint

Una volta che la pasta è cotta, scoliamola e mettiamola direttamente nella padella con il condimento. Aggiungiamo il pecorino e un po’ di acqua di cottura per amalgamare bene il tutto. Mescoliamo a fiamma alta, facendo attenzione che la pasta assorba bene tutti i sapori.

Non resta che servire in tavola e lasciarsi travolgere dal sapore intenso di questa ricetta, che conquisterà sicuramente i tuoi commensali.

LEGGI ANCHE -> Casa sempre umida con l’acqua alle pareti, ho risolto con solo 2 euro… niente più deumidificatore

LEGGI ANCHE -> Conservare bigné sia vuoti che farciti, rimarranno super freschi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

4 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

5 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

7 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

8 ore ago