I maccheroni alla siciliana al forno è un piatto perfetto per un pranzo in famiglia, molto invitante e super godurioso, nulla di più buono.
La pasta alla siciliana è un classico piatto della tradizione culinaria italiana, che spesso si preparano per il pranzo domenicale. Oggi però vediamo una versione diversa, si tratta di una ricetta rivisitata, si passa al forno, si aggiunge la mozzarella e la ricotta.
Non lesinare con gli ingredienti e vedrai che otterrai un buon risultato, la puoi preparare in anticipo e poi riscaldare in forno prima di servire. Mi raccomando comprare la pasta di qualità perché si deve cuocere due volte, quindi deve reggere due cotture. Come formato di pasta abbiamo deciso di scegliere i maccheroni, ma vanno benissimo anche le penne e sedani rigati. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
I maccheroni alla siciliana al forno sono di una bontà indescrivibile, pochissimi e semplicissimi step che renderanno speciale e unico un classico piatto. Per farcire la pasta abbiamo aggiunta la mozzarella e la ricotta salata. Ecco la ricetta da seguire.
Leggi anche: Paccheri all’ortolana: per tutti gli amanti delle verdure
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo a lavare le melanzane, tagliamo a fette e poi a listarelle o a dadini. Soffriggiamo le melanzane in una padella con olio extra vergine di oliva, non appena si saranno ammorbidite spegniamo e teniamole da parte.
Leggi anche: Casarecce alla crudaiola cremose: basta aggiungere un semplicissimo ingrediente e stupirai tutti
In una pentola mettiamo l’olio extra vergine di oliva, la cipolla grattugiata, lasciamo rosolare un po’. Aggiungiamo sia la polpa che la passata di pomodoro. Saliamo e lasciamo cuocere per una mezz’ora, giriamo di tanto in tanto.
Prendiamo una pentola con abbondante acqua e portiamo ad ebollizione, versiamo i maccheroni, lasciamoli cuocere saliamo e scoliamo al dente e mettiamo in una ciotola, aggiungiamo il sugo, le melanzane. Mescoliamo delicatamente, aggiungiamo un po’ di mozzarella tagliata a dadini.
Leggi anche: Casarecce ai sapori dell’orto un piatto vegetariano super ricco e nutriente
Prendiamo una pirofila da forno, mettiamo un po’ di sugo, aggiungiamo la pasta, ma solo la metà, distribuiamo la mozzarella, il parmigiano grattugiato, un po’ di ricotta salata grattugiata.
Poi copriamo con la restante mozzarella, parmigiano e lasciamo cuocere in forno caldo a 200° per 10 minuti, spegniamo a cottura ultimata e serviamo.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…