Maccheroni+alla+pastora%2C+una+piacevole+variante+alla+pasta+al+forno
ricettasprint
/maccheroni-pastora-variante-pasta-forno/amp/
Primo piatto

Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno

Maccheroni alla pastora

Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno

I maccheroni alla pastora sono uno dei primi piatti più gettonati e sono una variante alla pasta al forno regina del pranzo della domenica. 

La pasta al forno della domenica si fa con il procedimento che vede l’unione di tanti ingredienti,come il ragù alla bolognese. Importante amalgamare tutti gli ingredienti. Una volta ben ripuliti, i funghi andranno ridotti in fette. In una casseruola mettete a scaldare dell’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio, che lascerete intero così da poterlo facilmente rimuovere successivamente. Dopo un minuto circa aggiungete i funghi e fate cuocere aggiustando di sale e pepe.

  • 400 g di maccheroni
  • 200 g di ragù
  • 20 g di piselli
  • 70 g di prosciutto cotto
  • 200 g di funghi champignon
  • 100 g di scamorza
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di parmigiano reggiano

ti piacerebbe anche: Maccheroni strascicati, piatto regionale toscano

ti piacerebbe anche: Frittata di Maccheroni al Forno

ti piacerebbe anche: Maccheroni al formaggio

Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno. Procedimento

Prepariamo il ragù alla bolognese e prepariamo i funghi champignon che ridurremo in fette. Mettiamo a riscaldare olio aglio e facciamo dorare. Dopo un minuto aggiungiamo i funghi e poi i piselli e prosciutto cotto.

 

 

Al termine della cottura aggiungiamo i ragù e portiamo a bollore poi aggiungiamo la pasta e facciamo cuocere per 6 minuti circa. Mettiamo a bollire l’acqua per far cuocere la pasta che dovrà cuocere per 6 minuti poi scoliamo la dente. Tagliamo il formaggio a cubetti. Aggiungiamo la pasta cotta al condimento e mettiamo in forno anche con il pangrattato sopra parmigiano e scamorza.

A 180ç per 20 minuti la cottura. l termine spegniamo e facciamo riposare per 10 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

L’acqua frizzante fa davvero poi così male come dicono o è tutta fuffa quella che ci dicono

L’acqua frizzante fa davvero male? Non resta che scoprire i falsi miti, i benefici reali…

40 minuti ago
  • News

Grande sorpresa per Antonella Clerici | Ecco chi arriva a È sempre mezzogiorno

La nuova stagione di È sempre mezzogiorno sta donando una lunga serie di grandi emozioni…

2 ore ago
  • News

Perché si dice “Fare la scarpetta”? La storia curiosa dietro l’espressione più gustosa d’Italia

Non ti sei mai domandato da che cosa derivi l'espressione "fare la scarpetta"?. La spiegazione…

3 ore ago
  • Ricette per Celiaci

Non crederai quanto è soffice questa torta di carote senza glutine, conquista tutti

La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…

5 ore ago
  • News

Il caffè sale alle stelle | Il grido di aiuto degli italiani | Siamo vicini alla rovina?

Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…

6 ore ago
  • Pizza

Morbido, fit e buonissimo, 2 ingredienti e nient’altro: con il pane integrale di albumi, fai tutti i bis che vuoi

Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…

8 ore ago