Maccheroni+alla+pastora%2C+una+piacevole+variante+alla+pasta+al+forno
ricettasprint
/maccheroni-pastora-variante-pasta-forno/amp/
Primo piatto

Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno

Maccheroni alla pastora

Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno

I maccheroni alla pastora sono uno dei primi piatti più gettonati e sono una variante alla pasta al forno regina del pranzo della domenica. 

La pasta al forno della domenica si fa con il procedimento che vede l’unione di tanti ingredienti,come il ragù alla bolognese. Importante amalgamare tutti gli ingredienti. Una volta ben ripuliti, i funghi andranno ridotti in fette. In una casseruola mettete a scaldare dell’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio, che lascerete intero così da poterlo facilmente rimuovere successivamente. Dopo un minuto circa aggiungete i funghi e fate cuocere aggiustando di sale e pepe.

  • 400 g di maccheroni
  • 200 g di ragù
  • 20 g di piselli
  • 70 g di prosciutto cotto
  • 200 g di funghi champignon
  • 100 g di scamorza
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di parmigiano reggiano

ti piacerebbe anche: Maccheroni strascicati, piatto regionale toscano

ti piacerebbe anche: Frittata di Maccheroni al Forno

ti piacerebbe anche: Maccheroni al formaggio

Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno. Procedimento

Prepariamo il ragù alla bolognese e prepariamo i funghi champignon che ridurremo in fette. Mettiamo a riscaldare olio aglio e facciamo dorare. Dopo un minuto aggiungiamo i funghi e poi i piselli e prosciutto cotto.

 

 

Al termine della cottura aggiungiamo i ragù e portiamo a bollore poi aggiungiamo la pasta e facciamo cuocere per 6 minuti circa. Mettiamo a bollire l’acqua per far cuocere la pasta che dovrà cuocere per 6 minuti poi scoliamo la dente. Tagliamo il formaggio a cubetti. Aggiungiamo la pasta cotta al condimento e mettiamo in forno anche con il pangrattato sopra parmigiano e scamorza.

A 180ç per 20 minuti la cottura. l termine spegniamo e facciamo riposare per 10 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il tiramisù perfetto con 500 g di mascarpone e un ingrediente speciale: il caramello salato WOW che svolta

Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…

18 minuti ago
  • Dolci

Da quando li ho scoperti non li preparo più classici: questi cookie al cocco li finiamo ancora caldi dal forno

Cookie al cocco: talmente buoni che li finiamo ancora caldi, pensa che da quando li…

47 minuti ago
  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

8 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

9 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

9 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

10 ore ago