Mai+buttare+l%26%238217%3Bacqua+del+riso+%7C+Da+oggi+non+farlo+pi%C3%B9+%7C+Ecco+il+motivo
ricettasprint
/mai-buttare-lacqua-del-riso-da-oggi-non-farlo-piu-ecco-il-motivo/amp/
News

Mai buttare l’acqua del riso | Da oggi non farlo più | Ecco il motivo

Se sei solito buttare l’acqua del riso dopo la cottura, da oggi non farlo più: ecco il motivo che certamente non conoscevi, ti stupirà scoprirlo!

Mai buttare l’acqua del riso da oggi non farlo più ecco il motivo ricettasprint

Ci sono una serie di attività che compiamo quotidianamente ed alle quali non diamo peso. In realtà alcune di queste abitudini dovrebbero essere cambiate per  una serie di motivi che veramente sono incredibili. In particolare nel periodo invernale è buona norma potersi coccolare con dei pasti caldi. Di solito si preferisce sempre un primo piatto che da energia ed è semplice da preparare: cosa dire poi di un corposo e gradevole risotto?

Da Nord a Sud la nostra bella penisola regala prelibatezze gastronomiche a base di riso, una varietà di cui l’Italia è tra i migliori produttori al mondo in termini di qualità. Che sia giallo con lo zafferano, ai frutti di mare o con la salsiccia ed i funghi, il risotto è sempre un piatto confortante e gradevole che piace a grandi e piccini. Ogni assaggio riscalda e dona un senso di piacevole sazietà, anche per questo è uno degli alimenti preferiti quando si è costretti a seguire un regime ipocalorico o in generale si vuole perdere qualche chilo. Non solo il riso è un ottimo alleato per una sana ed equilibrata alimentazione, ma anche la sua acqua di cottura non andrebbe mai buttata. Il motivo è veramente sorprendente!

LEGGI ANCHE -> Se hai un barattolo così | Non buttarlo mai | Serve a fare questo

LEGGI ANCHE -> Devi cambiare elettrodomestici o la cucina | Puoi pagarli la metà e non lo sai

Mai buttare l’acqua del riso | Da oggi non farlo più | Ecco il motivo

Quello che stai per scoprire ha davvero dell’incredibile: una delle attività che compiamo tante volte senza pensarci, quasi meccanicamente, se evitata potrebbe risolvere moltissimi problemi. L’acqua di cottura del riso è in genere molto diversa dall’acqua di cottura della pasta, dal momento che risulta bianca e quasi densa. Durante la cottura infatti il riso, ricco di amido, ne perde una quantità che resta ‘intrappolata’ nell’acqua e non solo. Rilascia infatti vitamine e sali minerali utilissimi anche per curare alcuni disturbi di salute. In particolare è ricca di vitamine del gruppo B, potassio, zinco, acido folico, ferro e magnesio e proprio per queste qualità risulta un ottimo coadiuvante per aiutare alcune funzioni naturali del nostro organismo.

In primo luogo può essere assunta per curare malesseri di natura gastrointestinale, come diarrea, nausea e vomito. In alcuni casi può addirittura prevenire la gastroenterite ed anche aiutare ad abbassare la temperatura corporea in caso di febbre. E’ un valido alleato per le mamme in gravidanza ed in corso di allattamento, perché sembra stimoli la produzione di latte materno e dia energia, indispensabile dopo le notti in bianco! Essa contiene inoltre l’inositolo, un carboidrato che stimola la produzione di lecitina. Quest’ultima compie un’azione di pulizia delle pareti interne delle arterie e quindi ha l’importante capacità di ridurre il colesterolo nel sangue.

Un rimedio inaspettato per curare la pelle

L’acqua del riso è anche un ingrediente dalle proprietà strepitosa per la cura della bellezza. Proprio grazie al già menzionato inositolo infatti, contribuisce a migliorare la pelle rendendola luminosa e purificandola. Stimolando la rigenerazione cellulare inoltre produce un naturale ed efficace effetto anti età, calmando anche rossori ed irritazioni dovute all’acne o anche alla sensibilità termica dell’epidermide. In caso di scottature a seguito di una prolungata esposizione al sole, applicare un asciugamano imbevuta di acqua di riso calma il fastidio e idrata. Applicata al mattino con un batuffolo di cotone, tonifica il viso ed allevia i segni di stanchezza. Inoltre è anche ottima per dare lucentezza e forza ai capelli. Basta bagnare i capelli con l’acqua do cottura del riso raffreddata, avvolgerli in un asciugamano e lasciare in posa almeno mezz’ora prima del lavaggio abituale. Certamente da oggi in poi non butterai più l’acqua del riso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago