Solo+1+minuto+per+fare+la+maionese+in+casa%2C+leggera
ricettasprint
/maionese-1-minuto-leggera/amp/
condimenti

Solo 1 minuto per fare la maionese in casa, leggera

Tutti quelli che rinunciano a preparare la maionese in casa adesso non hanno più scuse, c’è il metodo per prepararla in 1 minuto

Diciamo tutta la verità: la tentazione di prendere una scorciatoia e comprare la maionese già pronta, in vasetto o tubetto, è sempre fortissima. Ci evitiamo di sporcare in cucina e soprattutto di arrabbiarci quando ‘impazzisce’.
Ma se vi dicessimo che c’è un modo per preparare la maionese in casa con le nostre mani, senza stress, in tempi rapidissimi e con il risultato assicurato? Non è una magia, solo un trucco perché gli ingredienti sono quelli classici: uova, limone, olio e un po’ di sale fino.

ricettasprint

E allora cosa fa la differenza? Semplice, usare uno strumento che in casa abbiamo tutti in casa, il minipimer o frullatore ad immersione. Bastano un paio di mosse e la nostra maionese perfetta, vellutata e saporita sarà pronta solo in 1 minuto. E possiamo anche arricchirla con delle spezie o mescolarla con altre salse per renderla più saporita.

Solo 1 minuto per fare la maionese in casa: ecco quanto dura

Come sempre succede con la maionese, anche per questa versione fatta in casa e che non ha conservanti, ci serve tenerla in frigorifero dentro da una tazza per 2-3 giorni, coperta con la pellicola.

Ingredienti:
2 uova intere
410 ml di olio di semi di girasole
1 limone

sale fino q.b.

Preparazione: maionese veloce

ricettasprint

Tutto quello che dobbiamo fare è un po’ di attenzione. Teniamo in frigorifero fino all’ultimo sia le uova che l’olio, già misurato e masso in una tazza. Poi anche il limone perché deve essere tutto freddo quando monteremo la maionese.
Appena siamo pronti, tiriamo fuori dal frigo gli ingredienti e prendiamo il bicchiere del minipimer. Per prime mettiamo le uova intere senza rompere il tuorlo. Poi a filo anche tutto l’olio, il succo del limone evitando i semini e un pizzico o due di sale per la versione classica.

ricettasprint

A quel punto dobbiamo soltanto attaccare il minipimer alla corrente e azionarlo, tenendo il bicchiere fermo nei primi secondi. Quando vediamo che la maionese comincia ad addensarsi, allora alziamolo e abbassiamolo fino a quando ha raggiunto la giusta consistenza. Un minuto, forze anche meno e la nostra maionese fatta in casa è pronta. Quindi dobbiamo solo decidere se usarla così oppure aromatizzarla. In quel caso aggiungiamo la spezia o gli ingredienti che vogliamo e andiamo avanti ancora 20 secondi prima di spegnere.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

5 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

6 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

9 ore ago