Maionese+light%2C+io+la+faccio+vegana+con+lo+yogurt%2C+credimi%2C+vale+la+pena+provarla%2C+delicata+e+buonissima
ricettasprint
/maionese-light-io-la-faccio-vegana-con-lo-yogurt-credimi-vale-la-pena-provarla-delicata-e-buonissima/amp/
condimenti

Maionese light, io la faccio vegana con lo yogurt, credimi, vale la pena provarla, delicata e buonissima

Perché rinunciare alla maionese nei pranzi di Natale o anche tutti i giorni? C’è una versione light e vegana che soddisfa tutti

Cosa hanno in comune il vitello tonnato e l’insalata russa, le uova sode ripiene e il pesce al forno cucinato al cartoccio? Nella ricetta, oppure per accompagnare il piatto, la maioense è un ingrediente fondamentale. Ma specie sotto le feste, i pranzi e le cene sono ipocalorici, ci stendono.

E allora ci serve in trucco, o meglio una maionese veramente light, per dimenticarci che quella tradizionale con le uova ha 700 calorie ogni 100 grammi. Questa invece no e si prepara anche in fretta.

Maionese light, io la faccio vegana con lo yogurt

 

Questa versione della maionese light è anche utile per riciclare lo yogurt scaduto. Se sei tra quelli che hanno il terrore della data impressa sulla confezione, rilassati: in realtà possono passare alcuno giorni e lo yogurt è commestibile lo stesso.

Basta che sia stato conservato nella maniera corretta in frigorifero, è buono anche due, massimo tre settimane dopo la scadenza. Cosa significa? Non deve essere stato aperto in precedenza, non deve presentare muffa sulla superficie, né rigonfiamenti della pellicola sulla parte superiore. Se abbiamo verificato questo ed è tutto a posto, usiamolo tranquillamente.

Ingredienti:
3 vasetti di yogurt magro o greco
90 ml olio di semi
1 cucchiaio di senape delicata
4 cucchiaini succo di limone

sale fino q.b.

Preparazione maionese speciale per tutti

maionese light ricettasprint

Tiriamo fuori i vasetti di yogurt solo all’ultimo momento perché ci serve freddo. Lo versiamo in un boccale o in un recipiente stretto e alto, aggiungendo anche la senape, il succo di limone filtrato con un colino e due pizzichi di sale fino.
Prendiamo il minipimer e frulliamo tutto a velocità media aggiungendo anche l’olio di semi a filo. Usiamo questo e non l’olio d’oliva perché altrimenti i nostro buoni propositi di alleggerire la maionese non bastano.

maionese light ricettsprint

Per un risultato finale perfetto e cremoso, ma anche molto liscio, basta muovere su e giù continuamente il minipimer. É un piccolo trucco che ci serve per incorporare l’aria che fa montare la salsa senza stress.
Dovremo lavorare la maionese light per qualche minuto, fino a quando otteniamo la consistenza giusta. Assaggiamo per capire se manca ancora sale, ma se il gusto ci piace siamo a posto. La versiamo in una tazza oppure una ciotolina, copriamo con la pellicola a contatto e la lasciamo in frigo fino all’utilizzo. Non è un problema prepararla in largo anticipo, se la copriamo bene dura fino a 48 ore. Ecco perché questa è una grande idea.

maionese light ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

6 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

7 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

8 ore ago