Maionese+senza+olio%2C+%C3%A8+possibile+leggerissima+ancora+pi%C3%B9+buona
ricettasprint
/maionese-senza-olio-e-possibile-leggerissima-ancora-piu-buona/amp/
condimenti

Maionese senza olio, è possibile leggerissima ancora più buona

Maionese senza olio, è possibile leggerissima ancora più buona e soprattutto leggera per chi vuole mantenersi sulle calorie ma non vuole rinunciare alle cose buone.

Fissati o meno con la forma fisica, oggi prepariamo la maionese senza olio per evitare di appesantirci al di la della linea. Possiamo preparare la maionese anche tempo prima perché basterà riporla nel frigorifero e potremo goderne per un pochino di tempo. La particolarità di questa ricetta sta proprio nel fatto che mancando l’olio, abbiamo utilizzato lo yogurt greco che donerà alla nostra maionese la giusta consistenza e sofficità.

Maionese senza olio, è possibile leggerissima ancora più buona

La maionese può essere utilizzata nei cocktail di Natale, ma ovviamente anche nell’ordinario comune con hamburger, panini, secondi piatti di carne o di pesce e proprio per questo, per poterla usare con più serenità, possiamo procedere con questa preparazione più light.

Maionese senza olio

E’ buona come se lo avesse, ma l’olio non c’è ed al suo posto abbiamo messo lo yogurt. Possibile? Assolutamente si, ecco la ricetta di questa bontà.

Ingredienti

1 uovo
100 g yogurt greco
1 limone
sale

Maionese senza olio, è possibile leggerissima ancora più buona. Procedimento

ricettasprint

Per preparare la maionese il procedimento è davvero facilissimo e soprattutto veloce. Oggi vi proponiamo una versione più leggera, ovvero senza la presenza negli ingredienti, dell’olio. Innanzitutto dobbiamo lessare l’uovo facendolo cuocere per circa 8 minuti, ma possiamo anche procedere al microonde, Una volta lessato raffreddiamolo e poi togliamo il guscio e la pellicina.

leggi anche:Maionese | la classifica dei marchi migliori | c’è una grossa sorpresa FOTO

Come fare la maionese senza olio

Frulliamo l’uovo con lo yogurt e aggiungiamo il succo del limone previsto in ricetta. saliamo pochino e continuiamo. Il composto dovrà chiaramente avere una consistenza liscia e priva di pezzetti anche piccolini e sarà denso. A questo punto la nostra maionese senza olio è prontissima, ma io la mettere un pochino nel frigorifero per rassodarla maggiormente e poi servirla, ma possiamo anche utilizzarla immediatamente, appena fatta. E’ delicata e buonissima.

leggi anche:Maionese impazzita: fate così, e in un attimo sarà di nuovo favolosa! | La cucina di Sonia

leggi anche:Fritture e maionese nella lista dei cibi da evitare: scatta l’allarme

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

11 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

40 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago