Mal+di+testa+dopo+aver+mangiato%3F+Tutta+colpa+di+questa+malattia
ricettasprint
/mal-di-testa-dopo-aver-mangiato-tutta-colpa-di-questa-malattia/amp/
News

Mal di testa dopo aver mangiato? Tutta colpa di questa malattia

Ti capita mai di avere mal di testa dopo aver gustato i tuoi alimenti preferiti oppure semplicemente dopo una cena? Sappi che potresti essere di fronte a una condizione particolare che ti potrebbe obbligare a cambiare immediatamente il tuo regime alimentare.

Non è la prima volta che parliamo del cibo in relazione al benessere quotidiano, così come confermato dalle numerose diete che hanno lo scopo di aiutarci contro determinate patologie.

Male alla testa cortisolo – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal mal di testa che si presenta poco dopo aver mangiato, un fastidio che può durare per diverse ore e che diventa difficile da sopportare.

In questi casi specifici, individuare tempestivamente il nostro malessere è fondamentale, non solo per la cura, ma anche per i cambiamenti da apportare alla nostra vita quotidiana.

Mal di testa dopo aver mangiato: si tratta di questa malattia.

Quando si sperimentano malesseri di vario tipo dopo aver mangiato, come nel caso del mal di testa, sappi che ci troviamo di fronte ad un problema legato al cortisolo. In particolare, si tratta di uno sbilanciamento del nostro metabolismo, caratterizzato da un aumento dei livelli di zucchero nel sangue, che può compromettere il nostro benessere fisico e mentale. Non a caso, il cortisolo è conosciuto come l’ormone dello stress ma anche come l’ormone che ci spinge a mangiare anche più dolci.

Male alla testa cortisolo – RicettaSprint

I sintomi derivanti da un aumento del cortisolo possono essere diversi: non ci riferiamo solo all’aumento di peso corporeo, ma anche a un invecchiamento della pelle, all’aumento della pressione, a debolezza ossea, disturbi del sonno, difficoltà a concentrarsi, irritabilità e stanchezza generale. Non a caso, con l’aumento del cortisolo, ci esponiamo maggiormente al rischio di sviluppare patologie croniche, come il diabete di tipo 2.

Cosa fare per contrastare questa malattia?

Ricordiamo che un aumento del cortisolo può portare a patologie come il diabete di tipo 2, la sindrome di Cushing e altre malattie tumorali. Se notiamo i primi sintomi derivanti da un aumento di questo ormone, il consiglio è sempre quello di parlare con il nostro medico curante, per apportare modifiche alla nostra dieta e consentire al nostro corpo di ritrovare il suo equilibrio.

LEGGI ANCHE -> Non comprare questo latte, fatta una scoperta shock: è molto più pericoloso di quanto immagini

Male alla testa cortisolo – RicettaSprint

In questo contesto, potrebbe essere utile consultare anche un nutrizionista, che ci aiuterà a seguire una dieta con alimenti in grado di mantenere sotto controllo i livelli di cortisolo. Il magnesio, per esempio, è un minerale che può aiutarci a tenere bassi i livelli di questo ormone. Alimenti come spinaci, semi di zucca, mandorle, banane e persino avocado sono utilissimi per regolarizzare i livelli di cortisolo.

Inoltre, anche yogurt, kefir, kimchi, datteri, semi oleosi, legumi, carote, carni bianche di pollo e tacchino sono eccellenti alleati contro l’ormone dello stress, aiutandoci a mantenere una stabilità quotidiana.

LEGGI ANCHE -> Mia nonna diceva sempre di stare attenti alle posate, messe così diventano pericolose

LEGGI ANCHE -> Matteo Bassetti sulle padelle antiaderenti: “Sono rovinate? Non aspettate che…”

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

2 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

2 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

4 ore ago