Mandorle%2C+scopri+cosa+accade+se+ne+mangi+4+al+giorno
ricettasprint
/mandorle-scopri-cosa-accade-se-ne-mangi-4-al-giorno/amp/
News

Mandorle, scopri cosa accade se ne mangi 4 al giorno

Mandorle, scopri cosa accade se ne mangi 4 al giorno

Le mandorle sono, tra la frutta secca, quelle più apprezzate da grandi e piccini per il loro sapore dolce e la tenerezza del seme, delicato e profumato. Anche se, rispetto ai loro simili, sono tra le più caloriche, mangiarne in quantità limitate può portare numerosi benefici all’organismo. Bastano 4 mandorle al giorno per migliorare in modo significativo alcune funzioni del nostro corpo. Vediamo in che modo queste piccole bontà possono aiutare il buon funzionamento del nostro organismo.

Mandorle, cosa accade se ne mangi 4 al giorno

Innanzitutto conferiscono energia senza appesantire, aumentando anche il buonumore e donando una sensazione di benessere generale. L’alto contenuto di vitamina E inoltre le rende potenti alleate nella lotta ai radicali liberi. La loro efficacia antiossidante previene l’aterosclerosi, ovvero la formazione di pericolose placche nelle arterie, causa di ictus ed infarto. La presenza in esse di grassi polinsaturi, attiva un abbassamento dei livelli di colesterolo LDL, ovvero il cosidetto colesterolo “cattivo” e di trigliceridi nel sangue.

Contengono magnesio, che protegge le cellule nervose e stimola la funzionalità cerebrale migliorando anche la memoria. Interviene nella coagulazione sanguigna e nel metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei glucidi. Ricerche sperimentali hanno rilevato che assumere regolarmente magnesio potrebbe addirittura prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2. Danno inoltre un senso di sazietà, che le rende un alleato perfetto contro gli attacchi di fame, soprattutto quando si è sottoposti ad un regime ipocalorico. Sono lo spuntino ideale che soddisfa la voglia di dolcezza e colma la fame.

Come ogni alimento, ricordiamo, va assunto sempre con moderazione e dopo aver escluso qualsiasi forma di intolleranza o di allergia. E’ sempre preferibile, se soffrite di particolari patologie o siete in stato interessante, consultare il proprio medico prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

54 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago