Mandorle%2C+scopri+cosa+accade+se+ne+mangi+4+al+giorno
ricettasprint
/mandorle-scopri-cosa-accade-se-ne-mangi-4-al-giorno/amp/
News

Mandorle, scopri cosa accade se ne mangi 4 al giorno

Mandorle, scopri cosa accade se ne mangi 4 al giorno

Le mandorle sono, tra la frutta secca, quelle più apprezzate da grandi e piccini per il loro sapore dolce e la tenerezza del seme, delicato e profumato. Anche se, rispetto ai loro simili, sono tra le più caloriche, mangiarne in quantità limitate può portare numerosi benefici all’organismo. Bastano 4 mandorle al giorno per migliorare in modo significativo alcune funzioni del nostro corpo. Vediamo in che modo queste piccole bontà possono aiutare il buon funzionamento del nostro organismo.

Mandorle, cosa accade se ne mangi 4 al giorno

Innanzitutto conferiscono energia senza appesantire, aumentando anche il buonumore e donando una sensazione di benessere generale. L’alto contenuto di vitamina E inoltre le rende potenti alleate nella lotta ai radicali liberi. La loro efficacia antiossidante previene l’aterosclerosi, ovvero la formazione di pericolose placche nelle arterie, causa di ictus ed infarto. La presenza in esse di grassi polinsaturi, attiva un abbassamento dei livelli di colesterolo LDL, ovvero il cosidetto colesterolo “cattivo” e di trigliceridi nel sangue.

Contengono magnesio, che protegge le cellule nervose e stimola la funzionalità cerebrale migliorando anche la memoria. Interviene nella coagulazione sanguigna e nel metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei glucidi. Ricerche sperimentali hanno rilevato che assumere regolarmente magnesio potrebbe addirittura prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2. Danno inoltre un senso di sazietà, che le rende un alleato perfetto contro gli attacchi di fame, soprattutto quando si è sottoposti ad un regime ipocalorico. Sono lo spuntino ideale che soddisfa la voglia di dolcezza e colma la fame.

Come ogni alimento, ricordiamo, va assunto sempre con moderazione e dopo aver escluso qualsiasi forma di intolleranza o di allergia. E’ sempre preferibile, se soffrite di particolari patologie o siete in stato interessante, consultare il proprio medico prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

2 minuti ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

32 minuti ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

3 ore ago