Mangiare+mirtilli+aiuta+il+cuore%3A+ecco+la+scoperta+che+lo+conferma
ricettasprint
/mangiare-mirtilli-aiuta-il-cuore/amp/
News

Mangiare mirtilli aiuta il cuore: ecco la scoperta che lo conferma

Mangiare mirtilli aiuta il cuore

Mangiare mirtilli fa bene, questo non è certamente una novità: le potenzialità di questi minuscoli e dolci frutti di bosco sono innumerevoli e benefiche per l’organismo. Ricchi di sali minerali, vitamine e fibre, sono particolarmente indicati per il trattamento di infezioni urinarie, in particolar modo la cistite provocata dall’Escherichia Coli, grazie alla loro capacità di ridurne la quantità nelle urine. Alimenti gustosi, ma soprattutto sani e curativi che grazie alla loro versatilità si prestano ad essere consumati in infinite varianti: non solo freschi dunque, ma anche sotto forma di salse e confetture gradevoli e perfette per qualsiasi pietanza.

Mangiare mirtilli aiuta il cuore: ecco la scoperta che lo conferma

Lo studio effettuato dall’Università di Harvard negli Stati Uniti ha fornito risposte ben precise in merito ad un miglioramento della salute cardiovascolare in particolare nei pazienti sofferenti di sindrome metabolica. Pressione alta, valori eccessivi di trigliceridi e colesterolo, obesità sono fattori concomitanti che producono un forte rischio di eventi cardiaci di grave entità e l’insorgenza di diabete di tipo 2.

Durante il programma di ricerca della durata di sei mesi, il monitoraggio di 115 soggetti di età compresa tra i 50 ed i 75, ha dato delle risposte molto positive in merito al miglioramento delle condizioni di vita. Mangiare una tazza di mirtilli al giorno ha abbassato il rischio di malattie cardiovascolari del 15 per cento, riducendo la rigidità delle arterie e migliorando la funzionalità dei vasi sanguigni.

L’origine di questa sensibile variazione della percentuale scaturisce dalla ricchezza di elementi naturalmente benefici per la permeabilità dei capillari. I mirtilli infatti vantano le maggiori quantità di acido folico, tannini e glucosidi antocianici che rafforzano il sistema vascolare, migliorandone l’elasticità ed il tono. Inoltre svolgono una potente azione antiemorragica e combattono i radicali liberi prevenendo l’invecchiamento delle cellule. Questo enorme quantitativo di sostanze antiossidanti rigenera la struttura cardiovascolare, offrendo grandi vantaggi nella prevenzione e la cura delle patologie ad esso collegate.

Lo spuntino che fa bene al cuore ed al buonumore!

Uno spuntino con 150 grammi di mirtilli al giorno, oltre a far bene al buonumore e garantirvi un pò di dolcezza, fa bene anche al cuore. Ecco per voi una ricetta semplice, leggera e golosa con cui potrete iniziare la giornata facendo il pieno di salute e bontà: i muffin ai mirtilli con farina di mandorle!

muffin ai mirtilli con farina di mandorle – ricettasprint.it

NGREDIENTI dose per 4/6 persone

150 gr di zucchero semolato
250 gr di farina di mandorle
1 bustina lievito
4 uova
mirtilli (quantità a piacere)

150 ml di latte

Preparazione

Iniziate unendo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Potete utilizzare le fruste o una planetaria a seconda di cosa avete a disposizione. Aggiungete poi la farina, il lievito ed il latte a filo, facendo amalgamare poco alla volta e con calma tutti gli ingredienti.

Se potete, scaldate un pochino il latte prima di versarlo, cosi farete attivare meglio il lievito. Una volta che il tutto si sarà amalgamato per bene, imburrate ed infarinate gli stampini dei vostri muffin, versate un cucchiaio di impasto all’interno, aggiungete dei mirtilli e ricoprite con un altro cucchiaio di impasto.

Attenzione: notate bene che l’impasto dovrà arrivare a metà pirottino altrimenti rischiate che l’impasto fuoriesca dallo stampino. Ora infornare per circa 15-20 minuti. Per verificare la cottura potete utilizzare il classico metodo dello stecchino.

Mangiare mirtilli aiuta il cuore

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.

Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

1 ora ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

2 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

4 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

5 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

6 ore ago