Mangiare+patate+germogliate+%7C+Cosa+succede+%7C+Rischi+salute
ricettasprint
/mangiare-patate-germogliate-rischi/amp/
News

Mangiare patate germogliate | Cosa succede | Rischi salute

Mangiare patate germogliate rischi ricettasprint

Sono in tanti coloro che si chiedono se mangiare patate germogliate possa causare rischi alla salute. Vediamo insieme come succede all’organismo, nel momento in cui doveste consumare un tubero che presenti lo sviluppo di piccole radici.

Una eventualità che si presenta spesso, soprattutto nel periodo estivo, è proprio quella di ritrovarsi le patate piene di piccoli bozzetti chiari in superficie. Sono appunto questi i germogli di cui parliamo che costituiscono il preludio alla crescita di una nuova pianta. Se invece di utilizzarli li piantaste nel terreno, di lì a poco vi ritrovereste tante nuove patate da raccogliere! Il motivo per cui state leggendo però ovviamente è diverso. Con tutta la probabilità in questo momento avete bisogno di questo ingrediente per una qualsiasi ricetta e guardando nella vostra dispensa avrete notato le escrescenze sulla buccia, chiedendovi se siano nocivi per la salute o meno.

Intanto c’è da dire che in linea di massima è possibile evitare che le patate germoglino, mettendo in pratica dei piccoli accorgimenti semplici e veloci.

La crescita dei germogli infatti è dovuta alla presenza della solanina, un glicoalcaloide presente nella struttura naturale di questi sazianti e gustosi ortaggi. La pianta lo produce per difendersi da batteri e funghi, come una sorta di fisiologico pesticida. Quando le patate restano esposte alla luce solare, la solanina si attiva e la sua concentrazione aumenta causando lo sviluppo delle radici e provocando in alcuni casi l’inverdimento del tubero.

Come fare per evitare la crescita di germogli? E’ molto elementare: basterà conservare le patate in un luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di luce e calore. Quindi non dovrete sistemarle, ad esempio, in quell’angolo della dispensa che pur essendo chiuso si trova accanto ad una finestra oppure al forno. Se poi, nonostante abbiate adottato ogni accorgimento, le patate mostrano comunque diverse escrescenze in superficie, bisogna procedere con ulteriori passaggi per evitare rischi alla salute.

LEGGI ANCHE -> Patate la migliore ricetta | Così buone non le avete mai provate
LEGGI ANCHE -> Melanzane | Come eliminare il gusto amaro | Trucchi

Mangiare patate germogliate | Cosa succede | Rischi salute

L’ingestione di una quantità eccessiva di solanina infatti, può provocare una intossicazione che si manifesta attraverso sintomi quali battito cardiaco accelerato, vomito, diarrea, vertigini e mal di testa. In alcuni casi può provocare danni al sistema nervoso come paralisi oppure reazioni tali da condurre allo shock anafilattico. Questa sostanza però, va sottolineato, è presente per la maggior parte nella buccia che in genere viene eliminata. Pelando le patate dunque si riduce notevolmente la quantità di solanina ingerita. Un’altra percentuale invece viene smaltita durante la cottura. Per cui considerando che essa è contenuta principalmente nella buccia, pelando le patate il problema è essenzialmente risolto.

In più bisogna considerare che la solanina può provocare danni alla salute soltanto se ingerita in grandi quantità.

Studi medici hanno classificato il rischio di intossicazione in una misura pari al consumo di un chilo di patate assunte da un uomo di novanta chili. Quindi rispetto all’utilizzo che normalmente ne facciamo, si può affermare che le patate germogliate si possono tranquillamente utilizzare in cucina. Ovviamente, come anticipato, se notate germogli, bisognerà pelare le patate ed estirpare accuratamente le radichette. Inoltre se dovessero presentare anche parti inverdite, queste andranno eliminate. Se invece oltre alle caratteristiche evidenziate i tuberi si presentano anche molli e raggrinziti, allora purtroppo dovrete gettarli: la presenza eccessiva di umidità infatti li renderà immangiabili, a causa di un retrogusto amaro.

LEGGI ANCHE -> Come conservare le patate | i trucchi per farle durare a lungo
LEGGI ANCHE -> Impasto pizza e pane non lievita | Cosa fare | Trucchi per rimediare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pizze surgelate migliori: non comprare più a caso, il test svela le 7 marche davvero buone

Quali sono le marche di pizze surgelate migliori? Un test apposito cerca di fare chiarezza…

35 minuti ago
  • Dolci

Questa crema rende speciale ogni fetta di panettone: gustosa, leggera e veloce

Porta a tavola la crema al cioccolato che rende speciale ogni fetta di panettone, sarà…

2 ore ago
  • Contorno

Un contorno così buono non l’hai mai assaggiato: aggiungi i carciofi alle patate, zero sbatti e pochi euro di spesa

Sono certa che un contorno così buono non l'hai mai assaggiato patate e carciofi in…

3 ore ago
  • News

Non tutte le tisane funzionano, ma con questa vai sul sicuro, è efficace al 100% perdi subito 1 kg in pochi giorni

Prendersi cura del proprio corpo è un atto che non andrebbe mai sottovalutato, soprattutto se…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo che aspettavi

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo…

6 ore ago
  • Finger Food

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con la…

13 ore ago