Manicotti+di+Boemia%2C+uno+street+food+tutto+dolcezza%21
ricettasprint
/manicotti-di-boemia-uno-street-food-tutto-dolcezza/amp/
Dolci

Manicotti di Boemia, uno street food tutto dolcezza!

I manicotti di Boemia sono un tipico finger food dolce di origine ceca, che viene gustato caldo soprattutto nel periodo invernale. Vengono anche chiamati “caminetti” per via della forma cilindrica e con il loro profumo riempiono le strade, attirando grandi e piccini. Vediamo insieme come realizzarli!

Potrebbe piacerti anche: cannoli di sfoglia con crema di ricotta

Ingredienti

200 g di farina forte
200 g di farina 00
2 uova medie
80 g di zucchero
120 g di latte
10 g di lievito di birra fresco
3 g di sale
80 g di burro
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
Una grattata di scorza di limone
Latte per spennellare
Zucchero semolato e cannella per ricoprire

Preparazione dei manicotti di Boemia

Iniziate la realizzazione di questi dolcetti preparando il lievitino. In una ciotolina versate il latte, scioglietevi il lievito e unite 120 grammi di farina presi dal totale. Coprite e fate riposare per un’ora.

Intanto montate insieme le uova e lo zucchero. Traferite il lievitino in una ciotola capiente, unite 3 cucchiai di farina ed iniziate ad impastare. Versate metà delle uova e metà della farina rimasta ed amalgamate bene. Una volta assorbiti questi ingredienti, aggiungete il resto delle uova e della farina e lavorate il tutto. Aggiungete il sale ed il burro morbido, la vaniglia ed il limone e terminate l’impasto.

Manicotti di Boemia, uno street food tutto dolcezza!

Fate riposare l’impasto per un quarto d’ora, poi coprite e trasferite in frigorifero per una notte. Il giorno dopo trasferitelo su una spianatoia e stendetelo con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo di pochi millimetri di spessore. Tagliatelo a strisce di circa un centimetro.

Avvolgete ogni striscia intorno ad uno stampino a cilindro foderato di carta da forno ed imburrato, sovrapponendo leggermente.

Fate nuovamente lievitare per un paio d’ore. Abbiate cura di appoggiarli ad un sostegno in modo che tutta la superficie possa gonfiarsi. Al termine, spennellateli con un pò di latte e rotolateli nello zucchero e cannella.

Posizionateli nella parte bassa del forno e cuoceteli a 180 gradi per 5 minuti. Passate poi a grill e quando saranno ben dorati, girateli in modo da far colorire uniformemente tutti i lati. A questo punto i vostri deliziosi dolcetti saranno pronti per essere gustati!



Leggi anche questa -> cannoli siciliani al cioccolato

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

8 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte piĂą buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago