Marco+Bianchi+ricetta+della+cioccolata+calda+%7C+Ecco+la+scoperta+dello+chef
ricettasprint
/marco-bianchi-ricetta-della-cioccolata-calda-ecco-la-scoperta-dello-chef/amp/
News

Marco Bianchi ricetta della cioccolata calda | Ecco la scoperta dello chef

Marco Bianchi ricetta della cioccolata calda – RicettaSprint

Marco Bianchi pubblica la sua ricetta della cioccolata calda e spiega anche quali sarebbero gli effetti che si ha dell’assunzione del cacao e della caffeina insieme. Il messaggio dello chef arriva proprio nelle Instagram Stories.

LEGGI ANCHE -> Marco Bianchi parla della idrocolonterapia | Ecco di cosa si tratta

L’inverno, da sempre, è il tempo perfetto per la cioccolata calda e in molti di noi si dilettano nella realizzazione di varie varianti del dolce della stagione che si presenta, a seconda della ricetta, più o meno cremoso, con nocciole, pistacchio o, perché no, anche con un retrogusto di caffè.

Non a caso, ecco che parlare dell’unione cioccolato e caffè è stato anche Marco Bianchi, il quale si è concentrato anche sull’aspetto scientifico e benefico.

LEGGI ANCHE -> Marco Bianchi i consigli per la tavola | 7 giorni 7 cereali

Marco Bianchi la ricetta della cioccolata bianca | I benefici del cacao

A tenere banco in queste ore troviamo la ricetta della cioccolata calda di Marco Bianchi pubblicata su Instagram Stories:

• 500 ml latte o bevanda vegetale senza zuccheri
• 50 grammi di cacao amaro
• 70 grammi cioccolato al72%
• 60 grammi di fecola di patate
• 1 tazzina di caffè

Nella Stories successiva, Marco Bianchi spiega: “Ci sono diversi studi. Tutto cambia anche in base al proprio microbiota, ma sembra che il cacao continue sia flavanoli (soprattutto epicatecjhina), sia metilxantine (in maggiornanza teobromina e, in seconda battuta, caffeina)”. Lo chef Bianchi, inoltre, continua scrivendo come lo studio in questione dimostra come “grazie alla metilxantine, i noti effetti positivi dei flavanoli sulla funzionaltà cardiovascolare sono potenziati”. Successivamente, ecco lo chef invece continua spiegando come i flavanoli, invece, siano composti bioattivi di origine vegetale, in grado di proteggere l’elasticità della parte dei vasi, l’equilibrio pressorio e “la corretta velocità del flusso sanguigno”, mentre la presenza di CAC “cellulle circolanti che sovrintendono alla riparazione delle pareri vascolari danneggiate”.

La spiegazione scientifica da fornita dallo chef Bianchi, comunque sia, non finisce qui dato che nel messaggio condiviso su Instagram Stories è possibile leggere anche come la metilxanite sia in grado di rimodulare la funzionalità vascolare, quindi l’elasticità e pressione: “Se assunte in contemporanea con altre sostanze, possono influire sul loro assorbimento e sugli effetti– scrive lo chef-. È per esempio il caso dell’aspirina: si sa che l’assunzione contemporanea di caffeina ne potenzia gli effetti analgesici e antinfiammatori. Ecco perché questo gruppo di studio ha voluto verificare la presenza, nel cacao, delle metilxantina potenzia davvero l’effetto dei flavanoli”.

Marco Bianchi ricetta della cioccolata calda – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Marco Bianchi consigli da chef | Come usare lo yogurt greco in cucina

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

40 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago