Maritozzi+classici+con+panna+e+cuore+di+Nutella%2C+sofficissimi+e+golosi+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/maritozzi-classici-con-panna-e-cuore-di-nutella-sofficissimi-e-golosi-uno-tira-laltro/amp/
Dolci

Maritozzi classici con panna e cuore di Nutella, sofficissimi e golosi uno tira l’altro

I maritozzi classici con panna e cuore di Nutella saranno il tuo dolce preferito, con quella consistenza morbidissima come una nuvola ed il ripieno abbondante che nasconde un goloso segreto. 

Mettiamoci all’opera e prepariamo insieme queste bontà assolutamente incredibili da assaporare ogni giorno a colazione, a merenda o in qualsiasi occasione.

Maritozzi classici con panna e cuore di Nutella ricettasprint

Soprattutto se vuoi fare bella figura con un dessert monoporzione e quindi anche pratico da mangiare e di grande effetto, ecco la ricetta giusta per te.

La ricetta della nonna quella originale, ma facilissima ed alla portata di tutti: ecco come realizzarli in un attimo

Se ti sembra una preparazione difficile ti sbagli di grosso, i passaggi sono veramente semplicissimi: basta seguirli ed in men che non si dica avrai un vassoio di fragranti e profumatissimi maritozzi da gustare. Per farcirli ovviamente non può mancare tantissima panna fresca da montare, ma in questa versione particolare abbiamo aggiunto una sorpresa all’interno. Un cuore golosissimo di Nutella che si mostra al primo morso rendendo ancora più strepitoso il risultato finale.

Potrebbe piacerti anche: Sbriciolata fredda al cioccolato e crema al mascarpone senza cottura, si fa in 10 minuti ed è golosa da impazzire

Ingredienti

200 gr di farina 00
200 gr di farina di manitoba

80 gr di zucchero semolato
Un cubetto di lievito di birra
Buccia grattugiata di un limone
Buccia grattugiata di mezza arancia
Un cucchiaino di miele
Un uovo
80 ml di olio di semi
120 ml di latte
Un tuorlo
Latte q.b.
400 ml di panna fresca liquida
70 gr di zucchero a velo
200 gr di Nutella

Preparazione dei maritozzi classici con panna e cuore di Nutella

Per realizzare questi dolcetti, iniziate versando il latte in un pentolino e scaldandolo appena. Quando sarà tiepido versatelo in un recipiente capiente e versatevi prima il lievito sbriciolandolo, poi due cucchiaini di zucchero presi dal totale: mescolate bene in modo che si sciolgano, poi unite il resto dello zucchero e la buccia degli agrumi grattugiata e mescolate ancora.

Versate il miele, poi l’olio di semi ed infine l’uovo continuando sempre ad amalgamare bene in modo da ottenere un composto omogeneo. A questo punto iniziate ad incorporare le farine setacciate, poco alla volta e senza smettere di mescolare iniziando con una forchetta per evitare la formazione di grumi. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia ed ultimate la lavorazione ottenendo un panetto liscio ed elastico. Mettetelo in un recipiente, sigillate con la pellicola e fate lievitare per circa 3 ore in un luogo caldo ed asciutto.

Dovrà praticamente raddoppiare il suo volume. Fatto ciò riprendetelo e dividetelo in porzioni dello stesso peso ovvero circa 80 grammi. Lavorateli per ottenere da ognuna un panetto dalla forma ovale: disponeteli su una leccarda rivestita di carta da forno distanziandoli e fate lievitare ancora un’oretta. Fatto ciò spennellateli delicatamente con un mix di tuorlo d’uovo e latte in ugual misura e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti.

Monitorate la cottura in modo che risultino ben dorati. Estraeteli e fateli raffreddare completamente, poi farciteli. Apriteli a metà e con una sac a poche depositate una quantità di nutella al centro. Ricoprite poi con la panna fresca ben fredda di frigorifero montata e neve insieme allo zucchero a velo. Se volete potete anche spolverizzarli con zucchero a velo prima di servirli, altrimenti gustateli subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

2 ore ago
  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

5 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

6 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

7 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

9 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

10 ore ago