Maritozzo+con+la+panna%3A+proprio+come+lo+fanno+a+Roma%2C+nelle+migliori+pasticcerie%21
ricettasprint
/maritozzo-panna-roma-pasticcerie/amp/

Maritozzo con la panna: proprio come lo fanno a Roma, nelle migliori pasticcerie!

Il Maritozzo con la panna è eccezionale! Talmente invitante e godurioso, che fin dal primo morso vi sembra di toccare il cielo con un dito

Il Maritozzo con la panna è una favola! Fatto in pochi e semplici passaggi, è il panino soffice semidolce farcito con panna fresca a cui nessuno sa dire di no. Si tratta di uno dei dolcini tipici romani famosi in tutto il mondo che anche i bambini adorano. Ideale per la prima colazione, è perfetto anche presentato come merendina super gustosa.

Maritozzo con la panna: proprio come lo fanno a Roma, nelle migliori pasticcerie!

Facile e veloce da preparare, è una di quelle ghiottonerie antiche che tutti vogliono mangiare: anche più di una al giorno.

Maritozzo con la panna ecco come si fa

Il Maritozzo con la panna è strepitoso! Di grande effetto scenico e molto invitante, nessuno sa resistere alla tentazione di morderlo appena lo vede. E come dare loro torto?

Morbido e ricco di gusto, questo è un prodigio della pasticceria romana che tutto il mondo ci invidia e che, grazie a questa ricetta, ognuno di noi può preparare nella sua cucina.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 180° per 10-15 minuti

  • Strumenti
  • due ciotole
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per il pre impasto
  • 4 cucchiai di farina manitoba
  • mezzo bicchiere di acqua naturale oligominerale
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • un cucchiaino di zucchero semolato
  • per l’impasto
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • la scorza di 1 limone bio grattugiata
  • metà cucchiaio di miele d’acacia
  • 3/4 di un bicchiere di latte parzialmente scremato
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di uova bio
  • 60 g di olio di semi di girasole
  • 3 tazze di farina Manitoba
  • per farcire
  • zucchero a velo vanigliato q.b.
  • 350 g di panna montata
  • per spennellare
  • 5 cucchiai e mezzo di panna liquida
  • 32 g di tuorlo bianco

Maritozzo con la panna, procedimento

Sciogliete il lievito in una ciotola con l’acqua e lo zucchero. Unite la farina a poco a poco e lavorate velocemente il tutto con una forchetta per avere un pre-impasto che farete lievitare per 1 ora coperto con pellicola. In una seconda ciotola mescolate l’olio con le uova, il latte dove avrete sciolto il lievito e il miele. Impastate con le mani e, trascorso il tempo necessario, inglobate il pre-impasto lievitato.

Leggi anche: Piadine della domenica: provale più leggere! Mettici l’olio extra vergine

Leggi anche: Risotto funghi e mandorle: perfetto per il pranzo domenicale, rendi superlativo un semplice piatto

Maritozzo con la panna: proprio come lo fanno a Roma, nelle migliori pasticcerie! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Torta giapponese philadelphia e lime, una goduria per il palato, più alta e soffice se la prepari così

Finite di incorporare la farina e lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere una sfera omogenea che farete lievitare per 3 h in forno spento con luce accesa dentro una ciotola oliata coperta con pellicola. Passato il tempo occorrente, dividete il composto in 12 pezzi della stessa dimensione a ognuna delle quali darete una forma rotonda leggermente allungata che metterete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e farete riposare in forno spento con luce accesa per 1 ora, coperti con pellicola. A fine lievitazione, spennellate i maritozzi con il tuorlo mescolato con la panna e infornate a 180° per 10-15 minuti prima di sfornarli farli raffreddare, praticare su ognuno di essi un taglio obliquo e farcirli con la panna fresca mescolata con lo zucchero a velo vanigliato. .

Maritozzo con la panna: proprio come lo fanno a Roma, nelle migliori pasticcerie! Foto di Ricetta Sprint
Maritozzo con la panna: proprio come lo fanno a Roma, nelle migliori pasticcerie! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

11 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 ore ago