Marmellata+di+fichi+fatta+in+casa%2C+la+ricetta+delle+vere+contadine
ricettasprint
/marmellata-di-fichi-fatta-in-casa/amp/
Dolci

Marmellata di fichi fatta in casa, la ricetta delle vere contadine

Preparare la marmellata di fichi fatta in casa non è mai stato così semplice: basta seguire la ricetta delle vere contadine

Mangiare fichi freschi tutto l’anno? Impossibile, la loro stagione è l’estate. Ma noi abbiamo un trucco: la marmellata di fichi fatta in casa seguendo la ricetta delle vere contadine.

ricettasprint

Perfetta da mangiare a cucchiaiate, da spalmare sul pane o le fette biscottate, sui pancakes ancora caldi, per farcire le torte e anche per accompagnare i formaggi.

Marmellata di fichi fatta in casa, quanto dura?

La marmellata di fichi fatta in casa con la ricetta delle vere contadine dura tranquillamente alcuni mesi in dispensa. Ma una volta aperta, teniamola in frigorifero per non più di una settimana (tanto finirà molto prima…)

Ingredienti:

800 g di fichi
250 g di zucchero semolato
2 limone interi (scorza e succo)

Preparazione:marmellata

ricettasprint

Non c’è bisogno di lavare i fichi, basta sbucciarli bene (il peso in ricetta è dei fichi già puliti) e versiamo tutto in una ciotola insieme alla scorza dei limoni tagliata non troppo finemente. Dei limoni ci serve anche il succo: quindi spremiamoli, filtrando bene il succo con un colino perché deve essere senza impurità.

Leggi anche: Budino al cioccolato e fragole, il dessert assolutamente perfetto per un giorno d’estate

Aggiungiamo il succo dei limoni nella ciotola insieme allo zucchero semolato e mescoliamo bene con un mestolo di legno. Poi copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo marinare tutto insieme in un posto asciutto della cucina.

ricettasprint

Per quanto tempo? Non c’è un limite preciso, ma un minimo di 3 ore fino a 12-14, dipende anche da quanti fichi stiamo lavorando. Ecco perché questo lavoro possiamo farlo anche la sera prima senza problemi.
Passato il tempo dell’attesa, versiamo tutto il composto tranne la scorsa di limone in una pentola. Poi mettiamo sul fuoco e lasciamo cuocere a fiamma bassa per almeno 70-80 minuti, girando con regolarità sempre con un cucchiaio di legno. Perché dobbiamo girare anche se cuoce da solo? Così eviteremo che lo zucchero si attacchi sul fondo della pentola.
Il risultato finale deve essere quello di una marmellata densa, con i pezzetti di frutta che si vedono bene. Se però vogliamo un prodotto più liquido, basterà frullarla con un minipimer quando è ancora calda. Al contrario, se ci sembra comunque ancora troppo liquida, cuociamola ancora 15-20 minuti perché si addensi.

Leggi anche: Torta soffice e profumata alle amarene, senza latte semplice e genuina

Ultimo step, mettere la marmellata di fichi nei vasetti già perfettamente sterilizzati. Possiamo farla quando è ancora calda,. Lasciando un minimo di margine per chiudere bene con il tappo. Dopo aver sigillato e verificato la chiusura. Capovolgiamo il barattolo in modo che si formi il sottovuoto e poi possiamo mettere via la nostra marmellata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Gli involtini di carne li faccio sugosi e tenerissimi, merito di un trucco facile che non dimenticherai

Involtini di carne sugosi e tenerissimi con un trucchetto facile, buoni così non li hai…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Pizzette rosse romane croccanti, come quelle del forno ma le fai a casa tua

Hai presente quelle pizzette rosse romane croccanti, belle unte e saporite a cui nessuno riesce…

2 ore ago
  • News

Succo d’uva: l’alleato naturale per il tuo corpo | il motivo perchè dovresti berlo spesso

Il succo di uva è molto più di un energizzante o di una semplice bevanda:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La chiamano Norma: io la chiamo pasta antispreco, non la butti mica via una melanzana come questa, spacca proprio

In cucina non c'è mai niente da buttare, solo da riciclare perché sprecare è peccato:…

3 ore ago
  • News

Come pulire la friggitrice ad aria: guida pratica per mantenerla sempre perfetta

La friggitrice ad aria è diventata in poco tempo uno degli elettrodomestici più amati in…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pesto: dimentica il minipimer che scalda come un termosifone, il pesto fallo nel frullatore e per la cremina fai così

Se hai scelto tutti gli ingredienti giusti e sai quali sono le proporzioni corrette non…

6 ore ago