Marmellata+veloce+pronta+in+15+minuti+%7C+Trucchetto+facile+della+nonna
ricettasprint
/marmellata-veloce-pronta-in-15-minuti-trucchetto-facile-della-nonna/amp/
Dolci

Marmellata veloce pronta in 15 minuti | Trucchetto facile della nonna

Marmellata veloce pronta in 15 minuti ricettasprint

Fare una marmellata veloce pronta in 15 minuti potrebbe sembrare impossibile: con il trucchetto facile della nonna che vi sveliamo sarà un gioco da ragazzi! Una preparazione semplice ed alla portata di tutti, ideale da sperimentare in questo periodo in cui la frutta fresca si propone in tantissime varietà deliziose e naturalmente zuccherine. L’estate offre fragole, ciliegie, albicocche e pesche tra i tanti prodotti ideali per confetture casalinghe succose e genuine, perfette per la merenda e la colazione di tutta la famiglia.

Con questo metodo rapidissimo potete preparare tanti vasetti in men che non si dica e magari regalarli dopo aver fatto provvista per l’inverno. Saranno in questo caso anche la farcitura ideale per i vostri dolci da forno, in primo luogo le crostate sempre molto apprezzate da grandi e piccini. In più contengono anche una dose molto limitata di zucchero che le rende perfette anche per chi vuole tenere sotto controllo la linea: insomma, tantissime qualità per una ricetta facilissima e super golosa assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Biscottini morbidi alla marmellata | Senza burro o olio
Oppure: Torta versata al mascarpone e marmellata | Soffice e velocissima

Ingredienti

1,500 kg di frutta a piacere
2 limoni
50 gr di pectina in polvere
500 gr di zucchero semolato
Barattoli sterilizzati a chiusura ermetica q.b.

Preparazione della marmellata

Per realizzare questa ricetta semplice e golosa, iniziate lavando molto bene la frutta. Asciugatela tamponandola con un canovaccio pulito. Eliminate ogni impurità, torsoli o noccioli, sbucciatela e tagliatela a pezzi molto piccoli. Trasferitela in una pentola dai bordi alti di media capienza, aggiungete il succo dei due limoni filtrato ed accendete il fuoco con la fiamma vivace. Intanto versate lo zucchero e la pectina in polvere in una ciotola e mescolate bene con un cucchiaio.

Aggiungete gli ingredienti secchi nella pentola con la frutta, mescolate e cuocete brevemente: basterà il tempo necessario a che il composto di zucchero e pectina si sciolga completamente. Versate la marmellata nei barattoli lasciando almeno due centimetri dal bordo, chiudete ermeticamente e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa tre ore. A questo punto riponete i barattoli in congelatore et voilà, la vostra preziosa e deliziosa marmellata è fatta!

Consigli e avvertenze: Lasciate trascorrere almeno ventiquattro ore dall’inserimento nel congelatore prima di utilizzare la vostra marmellata. I barattoli avanzati conservati in questo modo potranno essere utilizzati fino a sei mesi. L’unica accortezza è quella di lasciare scongelare la marmellata in frigorifero, lentamente e non a temperatura ambiente. Il consiglio è quello di anticiparsi il giorno prima e riporre il barattolo in frigorifero, in modo che abbia tutta la notte per scongelarsi senza subire sbalzi termici dovuti all’apertura del frigorifero.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

7 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

8 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

9 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

10 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

10 ore ago