Mascherine+%7C+pericolo+da+microfibre+e+metalli+pesanti+%7C+%26%238216%3BSono+tossiche%26%238217%3B
ricettasprint
/mascherine-pericolo-microfibre-metalli-pesanti-tossiche/amp/
News

Mascherine | pericolo da microfibre e metalli pesanti | ‘Sono tossiche’

Le mascherine sono indispensabili per restare protetti dal virus, ma possono risultare pericolose con un utilizzo non corretto.

Mascherine possibili pericoli Foto dal web

Mascherine con microfibre e metalli pesanti rilasciati nell’ambiente sono due gravi minacce per la salute delle persone. Come riportato da Il Salvagente, ci sono due studi universitari condotti di recente che dimostrano ciò.

Leggi anche –> Listeria negli alimenti | richiamo alimentare per una marca diffusa FOTO

L’Università gallese di Swansea e la Bicocca di Milano hanno analizzato la pericolosità, in alcuni casi, delle mascherine che utilizziamo oramai da più di un anno per proteggerci dal virus che circola in tutto il mondo. E che sono comunque indispensabili ed irrinunciabili.

In alcune situazioni avviene il rilascio di sostanze pericolose in quantità tali da potere nuocere alla salute. Questo può accadere in caso di uso prolungato nel tempo. In particolare una mascherina che entra in contatto con l’acqua può diventare fortemente inquinante oltre che tossica.

Infatti in essa, a seconda della tipologia, sono presenti determinate quantità di metalli quali rame, cadmio, piombo ed altri. Una affermazione giunta in base a dei test svolti in laboratorio su qualunque tipologia di mascherina posta al microscopio.

Leggi anche –> Sara Farnetti, come funziona la sua Dieta Funzionale FOTO

Mascherine, cosa fare per non esporsi a possibili pericoli

C’è una preoccupante percentuale del 100% di avvenuto rilascio di metalli in qualsiasi varietà di oggetto protettivo osservato. L’università di Swansea, con i suoi ricercatori, sostiene che anche a basse dosi queste sostanze possono costituire un pericolo. E l’esposizione continuata può essere tossica ed anche cancerogena.

Leggi anche –> Sale nel cibo | aumentano i rischi per la salute | cosa fare

“C’è un legame tra le sostanze individuate ed i processi di morte cellulare noti”. Alle mascherine non si può rinunciare, ma oltre a questo bisogna anche smaltirle correttamente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Guai a gettarle via sia nei luoghi urbani che nell’ambiente. Secondo gli studiosi della Bicocca, ogni dispositivo del genere rilascia una media di 173mila microfibre ogni giorno. Un dato che viene dalla osservazione di mascherine usa e getta.

Ma il decadimento avviene anche con l’utilizzo prolungato e con l’esposizione della mascherina alle intemperie ed alla radiazione solare. Occorre prudenza, utilizzare le mascherine per un numero limitato di volte, solitamente una decina, e poi gettarle via dove è indicato, nei rifiuti indifferenziati dopo averle appositamente rinchiuse in un ulteriore sacchetto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

2 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

3 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

5 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

14 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

14 ore ago