Riparte il conto alla rovescia per MasterChef Italia che è pronto a riaprire le porte della sua cucina con non poche novità, anche se i rumor fanno riferimento a un numero inferiore di partecipanti. Ecco tutto quello che sappiamo sullo show.

Da oltre un decennio, le edizioni di MasterChef animano i palinsesti televisivi. In Italia, il format ha dato vita a una vera e propria rivoluzione, permettendo a numerosi chef, già noti o emergenti, di mettersi in gioco e affiancare nuove promesse della cucina italiana.

Grazie al programma, il pubblico ha potuto arricchire il proprio menù quotidiano e, al tempo stesso, appassionarsi al mondo della ristorazione, avvicinandosi ai cooking show, al food blogging e perfino alla carriera di food web creator sui social.

MasterChef, quindi, resta una vetrina importante per chi ha un sogno da realizzare. Tuttavia, negli ultimi anni, il pubblico ha percepito un certo calo di emozione rispetto alle prime stagioni. Ecco perché si parla già di grandi cambiamenti in arrivo.

MasterChef Italia riapre le porte della cucina: ma cambia davvero tutto?

Nel corso del tempo, il programma ha cercato di adattarsi ai cambiamenti dettati dai social media e dall’evoluzione imprenditoriale del settore. Bruno Barbieri, giudice storico dello show, ha fatto di questo cambiamento una vera e propria filosofia di vita. Non a caso è diventato una vera star dei social, oltre che del mondo editoriale con i suoi ricettari di successo, ed è oggi uno dei volti più noti della TV grazie anche a programmi come 4 Hotel.

Lo stesso si può dire di Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo, che hanno preferito restare più ancorati al mondo della ristorazione, tra nuove aperture e progetti ormai ben consolidati.

La nuova stagione di MasterChef Italia, quindi, riparte proprio da loro: i tre giudici e conduttori che continueranno a mettere a disposizione del programma la propria professionalità, accrescendo al tempo stesso le proprie conoscenze in un continuo scambio culturale. Un percorso che ha già portato in passato a importanti collaborazioni, come nel caso di ex concorrenti accolti nelle cucine di Cannavacciuolo.

MasterChef Italia 2025/2026: tradizione e innovazione al centro

La nuova stagione riparte con uno slogan chiaro e ambizioso: “Non c’è tradizione senza innovazione, e non c’è innovazione senza tradizione”. Questo sarà il claim ricorrente dell’edizione 2025/2026, come annunciato alla stampa. Ma cosa sappiamo davvero dei nuovi concorrenti?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

“Ingredienti innovativi, tecniche futuristiche” e non solo…

Il motto di questa nuova edizione fa riferimento anche alla crescita professionale degli aspiranti chef, con un’attenzione sempre maggiore al tema dell’ecosostenibilità. L’obiettivo è quello di formare cuochi capaci di guardare al futuro, senza dimenticare le proprie radici. Il pubblico potrà scoprire tutte le novità a partire da giovedì 11 dicembre 2025, data di debutto della nuova stagione, durante la quale verranno finalmente svelati i concorrenti ufficiali che entreranno a far parte del cooking show.

La trasmissione sarà visibile anche in streaming su NOW e sui canali Sky, permettendo così agli appassionati di seguire ogni sfida e lasciarsi coinvolgere dalle emozioni della gara. Non mancheranno ospiti speciali dal mondo della cucina, pronti a mettere alla prova i partecipanti con sfide sempre più complesse.

Per quanto riguarda i concorrenti, al momento non è stato rivelato il numero esatto né le identità. Tuttavia, secondo indiscrezioni, il format sembrerebbe rimasto invariato sotto questo aspetto. Una cosa è certa: i nuovi aspiranti chef dovranno affrontare prove difficili e appassionanti per conquistare e mantenere il grembiule.