Matteo Bassetti continua ad essere uno dei protagonisti più discussi e seguiti della scena mediatica. Questa volta, l’epidemiologo lancia un nuovo allarme che ha già acceso la preoccupazione di molte persone: sotto accusa ci sono alcune bibite di uso quotidiano che consumiamo con estrema leggerezza.
Negli ultimi anni, Bassetti è diventato un punto di riferimento per milioni di italiani. Durante la pandemia da Covid-19, i suoi consigli sono stati preziosi per orientare i cittadini nel pieno della crisi sanitaria. Con il tempo, è diventato una delle voci più autorevoli nel panorama scientifico, apprezzato sia in TV che sui social.
Oltre a pubblicare libri di successo e a partecipare a convegni e dibattiti, l’epidemiologo utilizza attivamente i suoi canali social per offrire spunti su temi di grande interesse pubblico. L’ultimo? Un video dedicato alle bevande energetiche e gassate che consumiamo abitualmente, spesso senza renderci conto dei danni potenziali.
Come accennato, Bassetti è oggi molto seguito per la sua capacità di parlare chiaro su temi di salute. Recentemente ha affrontato il tema delle bevande energetiche, delle bibite gassate e zuccherate, analizzando i rischi nascosti che possono rappresentare.
Nel video pubblicato su Instagram, l’epidemiologo spiega che queste bevande, spesso abbinate ai pasti o consumate per “ricaricarsi”, contengono in media 30 grammi di zucchero per lattina l’equivalente di 10 bustine da 3 grammi ciascuna. Una quantità eccessiva che può impattare negativamente sul metabolismo e favorire malattie croniche.
Ma non è tutto: oltre allo zucchero, queste bibite contengono elevate dosi di caffeina, che generano un forte senso di eccitazione simile a quello dato da più tazze di caffè bevute in una volta sola. La combinazione di caffeina e zuccheri, secondo Bassetti, crea dipendenza e spinge al consumo ripetuto. Dopo averne bevuto una, e poco dopo senti subito il desiderio di prenderne un’altra, sottolinea l’esperto.
Nel video, Bassetti è molto chiaro nel video pubblicato sui social network, parlando di rischi gravi per il corpo derivante dal consumo e abuso di queste bevande che possono arrivare su ampio raggio, dal cuore alla nostra bocca.
Per questo invita tutti, soprattutto i più giovani, a fare attenzione al consumo regolare di queste bibite, ricordando che uno stile di vita sano passa anche da piccole scelte quotidiane come questa, diminuendo il consumo di bevande come quelle indicate e aumentando quella dell’acqua, magari.
LEGGI ANCHE -> Ginocchia sbucciate e pianti isterici? Tengo questa in dispensa e passa tutto subito
Infine, l’epidemiologo lancia un consiglio rivolto a chi consuma abitualmente queste bevande: “Le bevande energetiche fanno male: possono provocare problemi al cuore come tachicardia e aritmia, insonnia, ansia e persino danni ai denti“.
LEGGI ANCHE -> Se vuoi congelare il basilico in foglie, ma senza farle romperle una volta scongelate,devi fare come la mia nonna
LEGGI ANCHE -> Altro che pancia piatta, dovrebbe preoccuparti la sindrome del sedere morto…
Che cosa riguarda il richiamo alimentare di ALDI comunicato dall'azienda nel corso delle scorse ore.…
Negli anni, in diverse occasioni, abbiamo parlato di come ottenere una pancia piatta, un obiettivo…
Ogni volta che vogli conquistare tutti porto in tavola questo finger food, se lo divorano…
Ti faccio portare a tavola un piatto leggero e veloce di sicuro fai centro, pochissimi…
Cominciare il weekend con il piede giusto è importante, e per me non c’è niente…
Impara il trucco intelligente e virtuoso da mettere in pratica con le bucce di limone…