Matteo Bassetti torna ad essere protagonista della scena mediatica: il suo nuovo video rappresenta un vero e proprio shock… Bisognerebbe prestare attenzione, perché il rischio di morire è alto.
Nel corso degli anni abbiamo visto come Matteo Bassetti sia diventato un punto di riferimento per gli italiani, così come dimostrato dal successo riscosso dai suoi video pubblicati sui social network. L’esperto ha infatti trovato il modo perfetto per rispondere alle innumerevoli domande che gli vengono poste su argomenti di grande interesse.

Recentemente, ad esempio, lo abbiamo visto parlare della febbre del West Nile, delle nuove influenze in arrivo e non solo.
E non è finita qui: di recente Bassetti ha risposto anche a curiosità della vita quotidiana, come la corretta gestione dei cibi da scongelare, la quantità di zucchero contenuta nel tè o nei succhi di frutta.
Matteo Bassetti, nuovo video shock: “Rischio di morire”
Questa volta, Matteo Bassetti ha deciso di rispondere in modo diretto alle tante domande che gli vengono poste quotidianamente sui social, cercando di offrire spiegazioni scientifiche e facilmente comprensibili.
Proprio in uno dei suoi ultimi video, ha voluto mettere in guardia i cittadini dalla quantità eccessiva di zucchero contenuta in una bevanda che accompagna da sempre le nostre estati: il tè freddo. Più volte, inoltre, l’esperto ha sottolineato la necessità di moderare il consumo di Coca-Cola e di bibite gassate.
Non a caso, una delle domande che gli è stata posta riguarda proprio il confronto tra tè, succhi di frutta e Coca-Cola: possiamo berli indistintamente o esiste davvero un rischio per la salute?
Attenzione a queste bevande: più zucchero di quanto immagini
Il nuovo video pubblicato da Matteo Bassetti è diventato virale in pochissimo tempo. Alla domanda se i succhi di frutta potessero essere più dannosi della Coca-Cola, l’infettivologo ha risposto di sì, perché si tratta comunque di bevande molto ricche di zuccheri.
In particolare, ha citato la rivista scientifica Jama, spiegando: “Se bevete 350 ml al giorno di succo di frutta, ad esempio succo d’arancia, il rischio di morire aumenta del 24%. Se invece prendiamo 350 ml di Coca-Cola o di un’altra bevanda zuccherata, il rischio è dell’11%. Ma in entrambi i casi cresce anche il rischio di diabete“.
Visualizza questo post su Instagram
Infatti, come ricorda Bassetti, all’interno di queste bevande possiamo trovare dai 30 ai 50 grammi di zucchero per porzione, quantità che possono diventare davvero dannose per l’organismo. Ecco perché l’esperto invita sempre alla moderazione e a un consumo consapevole.