Pan di spagna alla banana: una mia amica mi ha detto di farlo così e credimi la morbidezza è unica, quasi si scioglie in bocca!
Ci sono dolci che nascono un po’ per caso, magari da un consiglio al volo e poi diventano tra le ricette che prepari sempre. Questo è successo con il pan di spagna alla banana! Da quando una mia amica mi ha detto di provare a mettere la banana nell’impasto, d’allora non lo faccio più in nessun altro modo, perché viene fori 10 volte più soffice, tanto che praticamente si scioglie in bocca.

Il pan di spagna alla banana non è il classico pan di spagna asciutto che poi devi per forza farcire. No, qui le banane fanno tutto e lo rendono morbidissimo e umido anche senza creme o bagne. È uno di quei dolci che puoi servire così com’è, a colazione con un caffè o a merenda con una spolverata di zucchero a velo. Credimi che il profumo che esce dal forno è una cosa che riempie tutta la casa e la consistenza è praticamente una nuvola perfetta.
Pan di spagna alla banana: una ricetta perfetta e davvero irresistibile!
Insomma, da quando ho scoperto questa versione, il pan di spagna alla banana è diventato una ricetta che rifaccio spesso, anche per finire quelle banane un po’ troppo mature che mi ritrovo spesso in frigo. E la cosa bella è che è facile e veloce da fare, bastano giusto 10 minuti per fare l’impasto e poi il forno fa tutto il resto. Non ti resta quindi che provare questo pan di spagna alla banana, dunque basta chiacchiere allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il Pan di spagna alla banana
Stampo da 26 cm
4 uova
300 g di zucchero
200 ml di olio di semi di girasole
6 banane mature
2 limoni di cui la buccia grattugiata
500 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Come si prepara il Pan di spagna alla banana
Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente e montale con lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Schiaccia poi bene le banane con una forchetta fino a ridurle in purea liscia o mettile direttamente in un frullatore e uniscile alle uova insieme all’olio e alla buccia grattugiata dei limoni, mescolando con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi poi la farina setacciata con il lievito, poco alla volta, incorporandola delicatamente per non smontare l’impasto che deve risultare morbido ma non liquido, quindi se serve, puoi aggiungere un cucchiaio di farina in più ma non esagerare.
Versa il composto nello stampo imburrato e infarinato, livella la superficie e inforna a 180 gradi in modalità ventilata per 35-40 minuti, facendo la prova stecchino negli ultimi minuti per verificare la cottura. Una volta cotto, lascia raffreddare il pan di spagna alla banana nello stampo, poi estrailo delicatamente e fallo raffreddare completamente su una grata. Servilo al naturale o con una leggera spolverata di zucchero a velo e vedrai se non è come dico io, dopo lo faranno fuori in niente, provare per credere. Buon appetito!