Medaglioni di melanzane con prosciutto e formaggio? Perché no! Non si può rinunciare alla croccantezza di questa bontà dal cuore tenero!
I medaglioni filanti di melanzane con prosciutto cotto e formaggio sono un piatto gustoso e davvero unico nel loro genere, da servire sai come antipasto che come secondo o ricco contorno. Sono una ricetta creativa che si ispira ai famosi cordon bleu francesi, ma dal gusto italiano! Il contorno di doratura donerà alla ricetta croccantezza e sapore, la melanzana il suo tocco deciso e il formaggio una scioglievolezza dolce e davvero unica per il palato! E piaceranno tantissimo a tutti, in particolare i bambini stravederanno come non mai… per le melanzane!
Leggi anche: Torta curcuma e spinaci | Ottimo per un pic nic domenicale
Tagliate una melanzana a fette e ponetela sotto sale per 30 minuti, dopodiché sciacquate le fettine di melanzana ed eliminare l’acqua di vegetazione.
Disponete sopra una fetta di melanzana il prosciutto, il formaggio e il basilico, poi coprire con una seconda fetta. A scelta, inserite anche una fettina sottile di pomodoro per arricchire il gusto. Non troppo spessa, altrimenti farà troppa acqua.
Adesso infarinate il medaglione, passandolo nelle uova sbattute aggiustate di sale e pepe, e infine passatelo nel pangrattato (si potrebbe fare una doppia panatura, ripassando il medaglione nell’uovo e nel pangrattato una seconda volta, per rendere tutto più croccante).
Friggete i medaglioni uno alla volta in abbondante olio bollente, girandoli in entrambi i lati. Per una versione più light si potranno cuocere anche in forno a 200° per 20 minuti, ricordandosi di girarli a metà cottura.
Scolare su carta assorbente e servire ancora caldi!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Leggi anche: Hamburger zucchini spinaci carote | Un secondo gustoso e saporito
Leggi anche: Spinacine light senza uova, secondo leggero e con meno colesterolo
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…
Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…
Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…
Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…