Ecco qui la ricetta dei medaglioni saporiti: un piatto assolutamente delizioso, che ritrova in sé tutto il sapore mediterraneo dove le melanzane incontrano i pomodori ed insieme alle olive creano un’armonia di sapori indescrivibile!
La preparazione di questo delizioso contorno è semplice, il piatto è versatile: può essere infatti servito come contorno, oppure come antipasto o finger food, in tutti i casi conquisterà.
I medaglioni di melanzane sono ottimi caldi, ma restano deliziosi anche se serviti a temperatura ambiente.
Potrebbe interessarti anche Fagottini di melanzane
PREPARAZIONE
Lavare le patate e lessarle con tutta la buccia in abbondante acqua salata per circa 30 minuti.
A cottura ultimata scolarle, sbucciarle e lasciarle freddare completamente, prima di tagliarle a fettine spesse circa 1,5 cm.
Scaldare un poco di olio evo in una padella antiaderente e rosolare le rondelle di patate, finchè non saranno leggermente dorate.
In una ciotola porre la polpa di pomodoro sgocciolata, la mozzarella a dadini e le olive tritate grossolanamente e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Ungere il fondo di una pirofila con un giro di olio evo, poi sistemare le rondelle di patate a raggiera, alternandole con le fette di melanzane dove poi occorre distribuire la mischela di formaggio pomodoro e olive, poi profumare il tutto con una abbondante spolverata di origano tritato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
A cottura ultimata, sfornare e lasciare intiepidire a temperatura ambiente, quindi servire.
Volendo il piatto può essere trasformato sostituendo le fettine di patate con crostoni di pane casereccio sfregati con uno spicchio di aglio e cuocere in forno per 10 minuti.
Potebbe interessarti anche Sformato di riso con melanzane
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…