Ecco+i+medaglioni+di+melanzane+saporiti%2C+deliziosi+con+tutto+il+sapore+dell%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/medaglioni-saporiti-un-delizioso-piatto/amp/
Finger Food

Ecco i medaglioni di melanzane saporiti, deliziosi con tutto il sapore dell’estate

Ecco qui la ricetta dei medaglioni saporiti: un piatto assolutamente delizioso, che ritrova in sé tutto il sapore mediterraneo dove le melanzane incontrano i pomodori ed insieme alle olive creano un’armonia di sapori indescrivibile!

La preparazione di questo delizioso contorno è semplice, il piatto è versatile: può essere infatti servito come contorno, oppure come antipasto o finger food, in tutti i casi conquisterà.

I medaglioni di melanzane sono ottimi caldi, ma restano deliziosi anche se serviti a temperatura ambiente.

Potrebbe interessarti anche Fagottini di melanzane

INGREDIENTI per 4 persone

  • 2 patate
  • 8 fette di melanzane surgelate grigliate
  • 50 gr. Mozzarella (o scamorza)
  • 100 gr. polpa di pomodoro a pezzetti
  • olive nere
  • origano
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Lavare le patate e lessarle con tutta la buccia in abbondante acqua salata per circa 30 minuti.

 

A cottura ultimata scolarle, sbucciarle e lasciarle freddare completamente, prima di tagliarle a fettine spesse circa 1,5 cm.

 

 

Scaldare un poco di olio evo in una padella antiaderente e rosolare le rondelle di patate, finchè non saranno leggermente dorate.

In una ciotola porre la polpa di pomodoro sgocciolata, la mozzarella a dadini e le olive tritate grossolanamente e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Ungere il fondo di una pirofila con un giro di olio evo, poi sistemare le rondelle di patate a raggiera, alternandole con le fette di melanzane dove poi occorre distribuire la mischela di formaggio pomodoro e olive, poi profumare il tutto con una abbondante spolverata di origano tritato.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

A cottura ultimata, sfornare e lasciare intiepidire a temperatura ambiente, quindi servire.

Volendo il piatto può essere trasformato sostituendo le fettine di patate con crostoni di pane casereccio sfregati con uno spicchio di aglio e cuocere in forno per 10 minuti.

Potebbe interessarti anche Sformato di riso con melanzane

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago