Meglio+dei+cereali%2C+li+prepari+tu%2C+costano+meno+e+sono+anche+pi%C3%B9+buoni
ricettasprint
/meglio-dei-cereali-li-prepari-tu-costano-meno-e-sono-anche-piu-buoni/amp/

Meglio dei cereali, li prepari tu, costano meno e sono anche più buoni

Da quando preparo questi cereali in casa, non compro più quelli confezionati. Il risultato è davvero incredibile: costa molto meno e il risultato è stupefacente.

Quando parliamo di cereali, infatti, facciamo riferimento a un alimento molto usato all’interno dell’alimentazione quotidiana, da accompagnare con il latte o, più semplicemente, da aggiungere allo yogurt, per esempio.

Per questo motivo, preparare i cereali in casa può essere una valida alternativa, che offre anche un notevole risparmio economico, visto che bastano davvero pochissimi ingredienti.

Cereali fatti in casa, meglio di quelli confezionati

Possiamo preparare cereali fatti in casa utilizzando diverse ricette davvero semplici e utili, come quella che ti suggerisco di seguito. Si tratta di un dolce molto leggero che può essere usato per la colazione, ma che può anche diventare un ottimo spuntino o merenda. Gli ingredienti necessari sono:

  • 300 g di fiocchi d’avena
  • 100 g di mandorle
  • 200 g di miele
  • 100 g di noci

Prepariamo insieme i cereali per la colazione

La preparazione dei cereali è davvero molto semplice. Non dobbiamo fare altro che prendere le mandorle, tostarle in forno a 150 gradi per qualche minuto, finché non diventano dorate. Poi, mescoliamo le mandorle tostate con i fiocchi d’avena e le noci, aggiungendo il miele.

Stendiamo l’impasto all’interno di una teglia rivestita con carta forno e trasferiamo il tutto in forno, dove dovranno cuocere a 170 gradi per circa 40 minuti. Controlla sempre lo stato di cottura e, una volta cotto, lascia raffreddare. Quando è pronto, prendi il composto e rompi i cereali in piccoli pezzi, meglio ancora se li sbricioli con le mani.

LEGGI ANCHE -> Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Riponi i cereali in un contenitore con chiusura ermetica e, in pochissimo tempo, avrai preparato dei perfetti cereali fatti in casa. Potrai aggiungerli al latte, allo yogurt o gustarli come spuntino durante la giornata. Insomma, questa è una vera chicca che ti permetterà anche di risparmiare sui costi della spesa mensile.

LEGGI ANCHE -> Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

LEGGI ANCHE -> Panna impazzita, la recupero subito con il trucco dello pasticcere

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

10 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

40 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago