Melanzane+al+forno%2C+con+queste+veramente+non+mi+batte+nessuno%3A+le+ho+farcite+con+il+rag%C3%B9+avanzato%2C+una+bomba
ricettasprint
/melanzane-al-forno-con-queste-veramente-non-mi-batte-nessuno-le-ho-farcite-con-il-ragu-avanzato-una-bomba/amp/
Secondo piatto

Melanzane al forno, con queste veramente non mi batte nessuno: le ho farcite con il ragù avanzato, una bomba

Le melanzane ripiene al forno sono sempre una buona idea, soprattutto farcite al ragù diventano una vera bomba e sono pure facilissime!

Avevo del ragù avanzato e così mi sono detta, perché non usarlo per fare le melanzane ripiene?

melanzane ripiene al ragù ricettasprint

E’ stata un’idea strepitosa con cui ho conquistato di nuovo anche i miei figli, di solito non molto contenti quando si parla di verdure in generale ed invece questa volta mi hanno chiesto addirittura il bis pensa!

Non hai il ragù avanzato? Fa niente, lo prepariamo insieme, tanto ci vuole pochissimo con questa ricetta furba

Chi dice che per fare un buon ragù occorrono ore ed ore di cottura, questa preparazione ti aiuterà anche in questo perché quello che inizia in pentola lo finisci in forno senza rovinare il risultato finale. Ed anzi il sugo diventerà bello corposo e saporito, ricco e denso proprio come vuole la tradizione di questa ricetta amatissima da grandi e piccoli: ti dico che ti chiederanno di rifarla subito, quindi direi anticipati e fanne già dose doppia così vai sul sicuro in caso di bis!

Potrebbe piacerti anche: Le frittelle salate sono sempre apprezzate da tutti, queste le ho inventate così: mettendo insieme un po’ di avanzi e sono piaciute subito

Ingredienti

Un litro di passata di pomodoro
4 melanzane grandi
Basilico fresco q.b.
700 gr di carne macinata mista
Un bicchiere di vino rosso corposo
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr di ciliegine di mozzarella
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle melanzane ripiene al ragù

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le melanzane ed asciugatele bene: eliminate il piccolo e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Bucherellate la polpa con i rebbi di una forchetta, spennellate abbondantemente con olio extra vergine d’oliva, condite con un pizzico di sale e posizionate le metà con la parte bianca rivolta verso l’alto in una teglia foderata di carta da forno. Preriscaldate il forno a 180 gradi, intanto lavate la carota e pelatela, quindi tagliatela a cubetti molto piccoli insieme alla costa di sedano. Pelate e tritate anche la cipolla e versate tutto in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Accendete a fuoco dollce e fate soffriggere, quindi aggiungete la carne macinata ben sgranata e rosolatela mescolando spesso. Versate la passata di pomodoro, allungate con il vino rosso, regolate di sale e coprite con il coperchio lasciando uno spiraglio aperto. Appena il sugo inzierà a sobbollire, trasferite le melanzane in forno e cuocete tutto per circa 10 minuti. Quando la polpa sarà ammorbidita estraete le melanzane e prelevatela scavando al centro quindi trasferitela in un contenitore e schiacciatela con una forchetta. A questo punto mettete di nuovo le melanzane in forno e proseguite la cottura ancora per 5 minuti: contemporaneamente tornate al sugo, togliete il coperchio ed aumentate la fiamma per farlo addensare un po’.

Fatto ciò spegnete il ragù, mescolate la quantità che vi occorre per riempire le cavità con la crema di melanzana e farcitele in abbondanza, ultimando con basilico fresco ed una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Finite la cottura a 200 gradi in modo da creare un po’ di gratinatura in superficie e servite subito, quindi quando sono ancora calde aggiungete le ciliegine di mozzarella per un tocco di freschezza!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

52 minuti ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

2 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

4 ore ago