Non+solo+la+pasta+ora+anche+le+melanzane+alla+poverella%2C+risparmiare+dalla+tavola
ricettasprint
/melanzane-alla-poverella-loght/amp/
Secondo piatto

Non solo la pasta ora anche le melanzane alla poverella, risparmiare dalla tavola

Mangiare bene spendendo poco è possibile se sappiamo come muoverci con con le melanzane alla poverella light

Possono essere un antipasto oppure un secondo o un contorno, dipende da come le servite.

ricettasprint

Ma sappiamo già che sono super buone: queste melanzane alla poverella, facilissime da preparare, sono anche un’intelligente ricetta di recupero che costa poco.

Melanzane alla poverella versione light e classica

Per un risultato meno leggero e più goloso? Invece di mettere a lessare le barchette di melanzana, friggiamole per 5 minuti in padella.

Ingredienti:
3 melanzane lunghe
300 g mozzarella light

200 g pane raffermo
100 g parmigiano grattugiato
3 cucchiai di pangrattato
1 spicchio di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo tritato
4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione: melanzane

ricettasprint

Prendiamo le melanzane, laviamole e asciughiamole con un panno. Poi il primo segreto: senza spuntarle melanzane, dobbiamo solo dividerle in due seguendo il senso della lunghezza.

A quel punto svuotiamole con uno scavino o un coltellino ben appuntito cercando di non rovinarle. Poi con un coltello o una mezzaluna tritiamo grezzamente la polpa e intanto mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
Quando bolle, caliamo i nostri gusci di melanzane e lasciamoli cuocere per 4-5 minuti (dipende dalle loro dimensioni), tirandoli poi su con un mestolo forato. Non spegniamo, ma sempre nella stessa pentola mettiamo a bollire anche la polpa tritata, sempre per 5 minuti in modo che si ammorbidisca.
ricettasprint

Scoliamo la polpa delle melanzane e strizziamola con le mano o dentro ad un canovaccio per farle perdere l’acqua in modo che diventino belle compatte in cottura. Poi mettiamo sul fuoco una padella, con un 2 cucchiai di olio extravergine e lo spicchio di aglio. Quando ha preso colore, togliamolo e facciamo cuocere la polpa delle melanzane a fiamma media per 10 minuti. Saliamo e pepiamo a piacere.
É il momento del ripieno: versiamo la polpa di melanzana in una ciotola aggiungendo la mozzarella ben sgocciolata e tagliata a dadini piccoli, Poi il pane raffermo precedentemente ammollato per 10 minuti in una ciotolina con dell’acqua. Infine anche 80 grammi di parmigiano grattugiato, il pangrattato e un ciuffo di prezzemolo tritato finemente. Giriamo tutto con un cucchiaio per amalgamare

Riprendiamo le melanzane intere e in ognuna versiamo un filo di olio. Poi riempiamole bene con il ripieno e disponiamole in una teglia leggermente oliata sul fondo. Ancora un filo d’olio in superficie, una spolverata di formaggio grattugiato e siamo pronti per infornare.

Infiliamo la teglia nel ripiano medio del forno, meglio se coperta con alluminio, facendo cuocere a 170° per 25 minuti. Poi togliamo il foglio di alluminio e passiamo le nostre melanzane alla poverella ancora 5 minuti sotto il grill.
Sforniamo e serviamo calde ma sono buone anche tiepide.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

2 minuti ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

1 ora ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

4 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

5 ore ago