Mangiare bene spendendo poco è possibile se sappiamo come muoverci con con le melanzane alla poverella light
Possono essere un antipasto oppure un secondo o un contorno, dipende da come le servite.
Ma sappiamo già che sono super buone: queste melanzane alla poverella, facilissime da preparare, sono anche un’intelligente ricetta di recupero che costa poco.
Per un risultato meno leggero e più goloso? Invece di mettere a lessare le barchette di melanzana, friggiamole per 5 minuti in padella.
Ingredienti:
3 melanzane lunghe
300 g mozzarella light
Prendiamo le melanzane, laviamole e asciughiamole con un panno. Poi il primo segreto: senza spuntarle melanzane, dobbiamo solo dividerle in due seguendo il senso della lunghezza.
Scoliamo la polpa delle melanzane e strizziamola con le mano o dentro ad un canovaccio per farle perdere l’acqua in modo che diventino belle compatte in cottura. Poi mettiamo sul fuoco una padella, con un 2 cucchiai di olio extravergine e lo spicchio di aglio. Quando ha preso colore, togliamolo e facciamo cuocere la polpa delle melanzane a fiamma media per 10 minuti. Saliamo e pepiamo a piacere.
É il momento del ripieno: versiamo la polpa di melanzana in una ciotola aggiungendo la mozzarella ben sgocciolata e tagliata a dadini piccoli, Poi il pane raffermo precedentemente ammollato per 10 minuti in una ciotolina con dell’acqua. Infine anche 80 grammi di parmigiano grattugiato, il pangrattato e un ciuffo di prezzemolo tritato finemente. Giriamo tutto con un cucchiaio per amalgamare
Riprendiamo le melanzane intere e in ognuna versiamo un filo di olio. Poi riempiamole bene con il ripieno e disponiamole in una teglia leggermente oliata sul fondo. Ancora un filo d’olio in superficie, una spolverata di formaggio grattugiato e siamo pronti per infornare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…