Mangiare bene spendendo poco è possibile se sappiamo come muoverci con con le melanzane alla poverella light
Possono essere un antipasto oppure un secondo o un contorno, dipende da come le servite.
Ma sappiamo già che sono super buone: queste melanzane alla poverella, facilissime da preparare, sono anche un’intelligente ricetta di recupero che costa poco.
Per un risultato meno leggero e più goloso? Invece di mettere a lessare le barchette di melanzana, friggiamole per 5 minuti in padella.
Ingredienti:
3 melanzane lunghe
300 g mozzarella light
Prendiamo le melanzane, laviamole e asciughiamole con un panno. Poi il primo segreto: senza spuntarle melanzane, dobbiamo solo dividerle in due seguendo il senso della lunghezza.
Scoliamo la polpa delle melanzane e strizziamola con le mano o dentro ad un canovaccio per farle perdere l’acqua in modo che diventino belle compatte in cottura. Poi mettiamo sul fuoco una padella, con un 2 cucchiai di olio extravergine e lo spicchio di aglio. Quando ha preso colore, togliamolo e facciamo cuocere la polpa delle melanzane a fiamma media per 10 minuti. Saliamo e pepiamo a piacere.
É il momento del ripieno: versiamo la polpa di melanzana in una ciotola aggiungendo la mozzarella ben sgocciolata e tagliata a dadini piccoli, Poi il pane raffermo precedentemente ammollato per 10 minuti in una ciotolina con dell’acqua. Infine anche 80 grammi di parmigiano grattugiato, il pangrattato e un ciuffo di prezzemolo tritato finemente. Giriamo tutto con un cucchiaio per amalgamare
Riprendiamo le melanzane intere e in ognuna versiamo un filo di olio. Poi riempiamole bene con il ripieno e disponiamole in una teglia leggermente oliata sul fondo. Ancora un filo d’olio in superficie, una spolverata di formaggio grattugiato e siamo pronti per infornare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…