Melanzane+alla+Sorrentina%2C+gratinate+e+con+tanto+fiordilatte+filante+sono+una+vera+goduria
ricettasprint
/melanzane-alla-sorrentina-gratinate-e-con-tanto-fiordilatte-filante-sono-una-vera-goduria/amp/
Secondo piatto

Melanzane alla Sorrentina, gratinate e con tanto fiordilatte filante sono una vera goduria

Le melanzane alla Sorrentina sono un piatto strepitoso, ricco ed allo stesso tempo veramente facile da fare ed a cui nessuno potrà resistere per quanto è buono!

Un contorno ricco oppure un secondo sfizioso, questa ricetta è molto versatile ed ha mille qualità: è facilissima, goduriosa non richiede molti ingredienti e può essere gustata sia calda che fredda.

Melanzane alla Sorrentina ricettasprint

Non si può resistere davanti ad un piatto così, sarà il protagonista della tua tavola qualunque sia l’occasione

Con una ricetta così non rischi mai di scontentare nessuno, perché unisce due degli ingredienti più amati della nostra gastronomia. Le melanzane ed il fiordilatte sorrentino, dal sapore neutro e quasi dolce, freschissimo e quindi perfetto per rendere più ricco qualsiasi piatto ed esaltare il sapore più deciso delle melanzane. Insomma un abbinamento che farà faville e ti regalerà un piatto da urlo!

Potrebbe piacerti anche: Melanzane farcite alla siciliana, un piatto completo e ricco che fa venire l’acquolina in bocca

Ingredienti

1 kg di melanzane
400 gr di fiordilatte fresco
Origano q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane alla sorrentina

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le melanzane: spuntatele e tagliatele a fette non troppo sottili. Sistematele in un colapasta distribuendo una spolverata di sale su ogni strato, poi sistemate un peso in modo che possa fuoriuscire quanta più acqua di vegetazione possibile. Lasciatele così per circa un’ora, poi sciacquatele ed asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito.

Tagliate a fettine il fiordilatte e sgocciolate il latte in eccesso. Versate abbondante olio di semi in una padella e friggete le vostre melanzane fino a che saranno dorate su entrambi i lati, poi riponetele sempre in un colapasta per eliminare l’olio di troppo. Prendete a questo punto una pirofila e sistemate le fettine di melanzane una accanto all’altra, condite con un pizzico di sale e pepe, posizionate in superficie una fettina di fiordilatte.

Ultimate con una spolverata di origano ed un filo di olio extra vergine d’oliva e passate in forno a 200 gradi per 10 minuti in modo che la superfice possa leggermente gratinarsi ed il fiordilatte si fonda. Al termine estraete dal forno e gustate subito oppure lasciate raffreddare completamente: sarà un trionfo in tavola!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Niente lassativi contro la stitichezza, ti basta mangiare questa colazione e torni in forma

Uno degli argomenti di cui si parla troppo poco è senza ombra di dubbio la…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in casa! Si leccano le dita e puliscono il tegame

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in…

2 ore ago
  • Finger Food

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l’antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è con il salmone affumicato

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e cavolo alla napoletana, batte tutte le versioni: sembra una vellutata

Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…

11 ore ago
  • Dolci

Con la frolla leggera mi preparo questi biscotti: ripieni di fichi, sono una coccola

Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…

12 ore ago
  • Finger Food

Stasera gli faccio le bombette filanti con le verdure, impossibile che qualcuno mi dica di no

Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…

13 ore ago