Melanzane+saporite+con+capperi+e+olive+%7C+un+contorno+fresco+e+invitante
ricettasprint
/melanzane-capperi-olive/amp/
Contorno

Melanzane saporite con capperi e olive | un contorno fresco e invitante

Tre ingredienti principali e una lavorazione veloce: ecco perché le melanzane saporite con capperi e olive sono il classico piatto estivo, ma non solo

Sono moltissime le ricette che vedono le melanzane come protagoniste assolute. E nella maggioranza dei casi il principio è lo stesso; arricchire la materia prima. Come nel caso delle melanzane saporite con capperi e olive, un contorno saporito e stuzzicante.

Una pietanza vegetariana dai sapori mediterranei e dalla cottura veloce, da utilizzare in mille modi diversi. Una specie di caponata, ma molto più semplice, che eventualmente potete arricchire a vostro gusto ad esempio con delle mandorle tostate. Le servirete come antipasto, come contorno per un piatto di carne o di pesce. Oppure possono diventare un ottimo condimento per la pasta o in riso, anche per chi è a dieta.

Leggi anche: Insalata di patate alla greca, fresca ricetta dell’estate

Ingredienti:
2 melanzane
3 cucchiai di olive nere

1 cucchiaio di capperi dissalati
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale

Melanzane saporite con capperi e olive, ricetta vegetariana

Il nostro consiglio è preparare anche una quantità maggiore di melanzane saporite con capperi e olive. Una volta pronte infatti possono essere imbustare in un sacchetto per alimenti e conservate in freezer fino ad un mese. In alternativa, nel frigorifero all’interno di un contenitore ermetico durano 2-3 giorni senza problemi.

 

Preparazione:


Cominciate preparando le melanzane: lavatele, pelatele e poi tagliatele a dadini non troppo piccoli. Mettetele a rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio, lo spicchio di aglio e il peperoncino. Regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando per non farle attaccare.


A quel punto della cottura aggiungete anche i capperi passati sotto l’acqua e mescolate per insaporire. Poi tagliate a rondelle le olive, versatele in padella e girate con un cucchiaio di legno ancora per 5 minuti, quindi spegnete.

Fuori dal fuoco insaporite con prezzemolo tritato e poi decidete come servirle.

Leggi anche: Insalata vegetale con patate | Specialità gustosa e sfiziosa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

59 minuti ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

5 ore ago