Volete mangiare qualcosa di veramente buona fatto come tradizione comanda? Provate la Caponata come la fanno in Sicilia le vecchie nonnine, e non sbaglierete!
Si tratta di una prelibatezza tutta vegetariana ricca di sali minerali e vitamine che piace tantissimo anche ai bambini che quindi divorano delle verdure senza fare i soliti capricci, fatta eccezione per quelli necessari per averne ancora. Facilissima da realizzare, è quella prelibatezza nostrana stupefacente che non ti stancheresti mai di mangiare.
Economica e molto invitante, nessuno osa dirgli di no. E poi perché dovrebbe? Fatta con pochi ingredienti e tutti salutari, questa è la prelibatezza che dona la forza necessaria anche per affrontare la giornata più torrida, ed è leggerissima.
Profumatissima e molto invogliante, tutti la possono preparare: anche chi non sa cucinare ed è sempre buonissima. Appetitosa e goduriosa, è ottima assaporata come piatto unico assieme a delle fette di pane leggermente tostato ma è anche ideale mangiata come contorno: essa, infatti, si sposa perfettamente con maggioranza dei secondi di carne e di pesce. Che cosa state dunque aspettando a prepararla?
Lavate le verdure sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi mondatele e tagliatele a tocchetti della stessa dimensione. In una padella antiaderente friggete i pezzetti di melanzane per 3-4 minuti, rivoltandole di tanto in tanto per avere una doratura omogenea. In una seconda padella con un filo d’olio soffriggete per 2 minuti la cipolla sminuzzata e poi unite la polpa di pomodoro passata nel passaverdura. Adesso fate insaporire per 2 minuti e poi inglobate i cubetti di sedano. Dopo qualche istante, unite le live denocciolate e i pezzetti di pomodoro.
Leggi anche: Girelle di melanzane al forno, un piatto a cui nessuno saprà resistere
Leggi anche: Se hai le uova, del latte e del prosciutto realizzi una rotolo per cena buonissimo, arrotola e metti in forno
Continuate a cuocere per 3 minuti a fiamma delicata e poi incorporate le melanzane fritte e ben scolate. Profumate con il basilico e procedete con la cottura per 2 minuti. Trascorso il tempo necessario, unite lo zucchero e sfumate con l’aceto. Aggiustate di sale e unite i pinoli già tostati in padella senza alcun condimento. Mescolate con cura e servite.
Leggi anche: Pane dolce di carote, se lo assaggi, lo vorrai avere sempre in casa pronto per essere gustato
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…