Ecco il contorno ideale per qualsiasi piatto: le melanzane aglio e basilico, facilissime e saporite, perfette per ogni occasione!
Cosa abbinare ai tuoi secondi di carne o di pesce? Niente patate o peperoni, neppure la solita insalata.
Quello che ti propongo oggi è un contorno veramente semplicissimo e veloce, molto gustoso ed alla portata di tutti: scopri insieme a me come realizzarlo.
Se proprio non riesci a resistere e vuoi assolutamente assaggiare il tuo contorno, puoi mangiarlo appena pronto, ma ti assicuro che è assolutamente incredibile anche freddo. Puoi anzi realizzarlo in anticipo e lasciarlo in frigorifero in modo che possa insaporirsi ancora di più ed avrai un risultato finale ancora migliore!
Potrebbe piacerti anche: Melanzane ripiene ma non della solita carne, incredibile la loro bontà
Ingredienti
400 gr di melanzane tonde
2 spicchi d’aglio
Basilico fresco q.b.
Sale q.b.
Peperoncino fresco (facoltativo) q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene le melanzane. Asciugatele con un canovaccio pulito e spuntatele eliminando il picciolo. Tagliatele a metà, poi con un coltello a lama liscia praticate delle incisioni in profondità nella polpa, prima in verticale secondo la lunghezza, poi oblique. Salate, irrorate con olio extra vergine d’oliva in modo che penetri bene nei taglietti praticati e posizionate le melanzane con la parte incisa rivolta verso l’alto su una leccarda foderata di carta da forno.
Fatto ciò accendete il forno e preriscaldatelo a 200 gradi, poi inserite le melanzane e fate cuocere per 25 minuti. Trascorso il tempo necessario, quando sono ancora calde, prelevate la polpa con un cucchiaio svuotandole e trasferitela in un recipiente. Lasciate raffreddare del tutto, poi condite con un filo olio extra vergine d’oliva a crudo e se necessario, ancora un pizzico di sale.
Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente. Aggiungetelo alle melanzane, insieme ad un po’ di peperoncino fresco a pezzetti se vi piace. Infine unite un po’ di basilico dopo averlo ben lavato ed asciugato. Mescolate con delicatezza e servite subito, anche se l’ideale è lasciarlo in frigorifero a riposare in modo che tutti i profumi possano amalgamarsi tra loro. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…
Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…
L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…
Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…
Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…
Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…