Melanzane+filanti+alla+caprese+%7C+Piatto+ricco+e+facilissimo
ricettasprint
/melanzane-filanti-alla-caprese-piatto-ricco-e-facilissimo/amp/
Secondo piatto

Melanzane filanti alla caprese | Piatto ricco e facilissimo

Melanzane filanti alla caprese ricettasprint

Le melanzane filanti alla caprese sono senza dubbio il piatto ricco dell’estate. Filanti, deliziose sia calde che fredde e facilissime! Si possono proporre come piatto unico abbondante oppure anche come ricco contorno per un secondo semplice. Sono deliziose e contengono tutti ingredienti di stagione: melanzane, pomodorini gialli e rossi, mozzarella fresca e tanto profumatissimo basilico. Gli stessi ingredienti che compongono la caprese, a cui appunto questa ricetta si ispira e che rendono la preparazione veramente unica ed inimitabile nel suo sapore.

Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti e realizzare questa preparazione, con un piccolo trucco che renderà le vostre melanzane ancora più gradevoli, eliminando il retrogusto un po’ amarognolo che spesso le caratterizza.

Potrebbe piacerti anche: Come arrostire le melanzane senza griglia | Metodo e ricetta facile
Oppure: Cotolette di melanzane alla parmigiana | Finger food facili e gustosi

Ingredienti

500 gr di melanzane
400 gr di pomodorini gialli e rossi

Un mazzetto di basilico
Uno spicchio di aglio
250 gr di mozzarella
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane

Per preparare questo piatto dedicatevi innanzitutto alla pulizia delle melanzane: lavatele e spuntatele, poi tagliatele a fette. Ponetele in un colapasta alternando ogni strato con il sale e ponete in superficie un peso in modo che, pressando, possa fare fuoriuscire l’acqua di vegetazione. Quest’ultima infatti è responsabile del retrogusto amarognolo delle melanzane.

Trascorsa circa un’ora sciacquate le melanzane, strizzatele bene e tamponatele con un canovaccio. Arrostitele e mettetele da parte. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e versateli in un recipiente. Conditeli con basilico spezzettato, olio extra vergine di oliva ed un pizzico di sale. Aggiungetele melanzane grigliate, mescolate con delicatezza per fare insaporire e trasferite in frigorifero per mezz’ora.

Intanto prendete la mozzarella, tagliatela a fettine e lasciate sgocciolare il latte in eccesso ponendole in un colino. Trascorso il tempo necessario prendete una pirofila e ungete un po’ il fondo, poi iniziate a distribuire le melanzane ed i pomodorini, alternandole alle fettine di mozzarella. Ultimate con una spolverata di parmigiano grattugiato e passate in forno a 200 gradi per circa 15 minuti. Gustatele subito oppure lasciatele intiepidire: saranno sempre super gustose!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

La crostata salata c’è, i broccoletti pure ma si nasconde una ingrediente pazzesco

Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…

1 ora ago
  • News

Armadio salva-vita, non posso farne a meno è stato il mio primo acquisto

È stato il mio primo acquisto l'armadio salva-vita, è diventato il mio alleato, sai perché?…

2 ore ago
  • News

Natale si avvicina come scegliere il panettone? Artigianale o industriale? I segreti per non farsi ingannare

Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per il Natale che, finalmente, dopo un lungo anno…

4 ore ago
  • News

Allarme Salmonella, richiamo urgente nei supermercati italiani per noto prodotto IGP

I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…

5 ore ago
  • Primo piatto

Il vero ragù alla bolognese si fa solo così, i trucchi che lo rendono indimenticabile e autentico

Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…

7 ore ago
  • News

Ti dimentichi sempre di comprarlo | In dispensa non c’è mai | Io lo so che cosa è e tu?

Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…

8 ore ago