Melanzane+a+filetti+sott%E2%80%99olio+%7C+Semplicissime%2C+saporite+e+profumatissime
ricettasprint
/melanzane-filetti-sottolio-semplicissime-saporite-profumatissime/amp/
condimenti

Melanzane a filetti sott’olio | Semplicissime, saporite e profumatissime

Melanzane a filetti sott’olio. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo una conserva facilissima da realizzare che vi permetterà di gustare dei sapori intensi estivi anche nella stagione invernale. Stiamo parlando delle Melanzane a filetti sott’olio. Si tratta di una prelibatezza davvero unica e gustosa che potrete preparare in pochi minuti. Ricordate però che è fondamentale che le melanzane affrontino il processo di macerazione nella soluzione indicata nella ricetta e per quest’operazione occorre 1 giorno.

Potrete servire queste prelibatezze come contorno a piatti di carne, sia rossa che bianca, oppure di pesce, di mare o d’acqua dolce. Inoltre, potrete usare queste melanzane sott’olio come condimento per realizzare dei fantastici finger ma anche per dei sughi per la pasta. Insomma, questa vivanda è talmente buona che potete gustarla in tantissimi modi: per esempio, è ottima anche assaporata su una fetta di pane appena abbrustolito.

Due sono le cose importanti da tenere sempre a mente quando di prepara questa ricetta: prima di chiudere i barattoli, bisogna sempre controllare che le melanzane siano totalmente ricoperte di olio: in caso contrario, provvederete a colmare questa mancanza aggiungendo dell’olio. Secondo, ma non meno importante: avete tre mesi per consumare queste prelibatezze dal giorno in cui le avrete preparate per cui sarebbe bene scrivere la data di preparazione sul barattolo così da non dimenticarsela. Inoltre, tenete sempre presente che anche una volta aperte, le melanzane che rimangono nel barattolo devono essere sempre sommerse dall’olio.

Potrebbe piacerti anche: Mozzarella di bufala | come conservarla conservando il suo sapore

Potrebbe piacerti anche: Peperoni ripieni di insalata russa, uno sfizio d’estate

Dosi per: 3 kg di melanzane fresche

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

Tempo di riposo: 1 giorno

  • Strumenti
  • un coltello
  • barattoli di vetro a chiusura ermetica ben sterilizzati
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 420 ml d’acqua naturale
  • un pizzico di sale
  • peperoncino q.b. (facoltativo)
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 3 kg di melanzane
  • aglio q.b.
  • 1 l d’aceto bianco
  • qualche foglia di menta fresca

Melanzane a filetti sott’olio, procedimento

Riducete le melanzane, lavate e sbucciate prima a fette e poi a striscioline non troppo spesse né troppo sottili che raccoglierete in una ciotola. Ricoprite le verdure con una soluzione di aceto, acqua e sale e coprite il tutto con un bel piatto e fatele macerare per almeno 24 h. Trascorso il tempo necessario, strizzate con sura le melanzane e distribuitele nei barattoli di vetro alternando degli strati di melanzane con qualche foglia di menta e dell’aglio a proprio piacere.

Melanzane a filetti sott’olio ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda con melanzane grigliate tonno e pomodori | Veloce e gustosa

Potrebbe piacerti anche: Granita di mandorle siciliana | Delicatissima e profumata da provare

Condite con l’olio e, aiutandovi con una forchetta, fate in modo che scenda fino in fondo ai barattoli. Quando le verdure saranno ricoperte d’olio, coprite senza chiudere i barattoli con i loro tappi e fate riposare il tutto per 2 h. Ultimato il tempo di riposo, verificare che le melanzane siano coperte d’olio e chiudere i barattoli con il loro tappo. Potete consumare queste prelibatezze entro tre mesi dalla data della loro preparazione.

Melanzane a filetti sott’olio ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Melanzane a filetti sott’olio ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

27 minuti ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

1 ora ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

3 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

6 ore ago
  • News

Come preparare i succhi di frutta in casa in tutta sicurezza

Se vuoi preparare a casa i succhi di frutta in tutta sicurezza quello che devi…

7 ore ago