Melanzane%2C+pangrattato+e+parmigiano%3A+fai+dei+medaglioni+favolosi+senza+carne+e+pane%2C+andranno+a+ruba
ricettasprint
/melanzane-pangrattato-e-parmigiano-fai-dei-medaglioni-favolosi-senza-carne-e-pane-andranno-a-ruba/amp/
Secondo piatto

Melanzane, pangrattato e parmigiano: fai dei medaglioni favolosi senza carne e pane, andranno a ruba

Spendi poco e mangi bene, quanto volte lo abbiamo sognato: con i medaglioni di melanzane è facile ottenere questo risultato

Quando la fantasia supera l’immaginazione, in cucina si vola. Basta preparare le melanzane gratinate al parmigiano, medaglioni croccanti e succulenti, per avere un contorno adatto sia con la carne che con il pesce.

Medaglioni di melanzanericettasprint

Al posto delle uova e del latte useremo del semplice olio extravergine che ci aiuterà a dare croccantezza alla ricetta senza sforzi per un piatto delizioso.

Medaglioni di melanzane: se li raddoppi aumenta anche il sapore

I medaglioni di melanzane sono buoni semplici, come li presentiamo adesso, oppure raddoppiati, a mo’ di panino. In mezzo mettiamo dell’affettato e un formaggio filante e li cuociamo nello stesso modo.

Ingredienti:
2 melanzane nere tonde

80 g di parmigiano grattugiato
40 g di pangrattato
1 mazzetto di prezzemolo
foglie di maggiorana q.b.
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva q.b
sale fino q.b
pepe q.b

Preparazione contorno di melanzne

Medaglioni di melanzane ricettasprint

Prendiamo le melanzane, le laviamo e tagliamo via le estremità. Poi le tagliamo a fette rotonde, da circa mezzo centimetro. É importante essere precisi perché se facciamo delle fette troppo spesse la panatura potrebbe non attaccarsi bene e i medaglioni non diventare croccanti.
Teniamo da parte le melanzane e passiamo alla panatura. In una ciotola mescoliamo il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato insieme alla maggiorana, lo spicchio di aglio. Insaporiamo con una presa di sale fino e un po’ di pepe, poi mescoliamo bene.

Medaglioni di melanzane ricettasprint

Riprendiamo le fette di melanzana e le spennelliamo bene su entrambi i lati con dell’olio extravergine d’oliva. In pratica farà il lavoro dell’uovo che non useremo. Appena sono tutte pronte le passiamo nel pangrattato aromatizzato sia da un lato che dall’altro. Pressiamo bene con le mani per far aderire la panatura e scrolliamo quella in eccesso.

Per un risultato più leggero, appoggiamo i medaglioni di melanzane su una teglia foderata con un foglio di carta da forno. Le facciamo cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti i comunque fino a completa doratura. Una volta pronte le disponiamo sul piatto da portata e poi le serviamo calde oppure tiepide.
In alternativa, un filo d’olio di semi in padella e le friggiamo, 5 o 6 minuti per lato, sempre fino a quando diventano dorate e perfettamente gratinate.
Medaglioni di melanzane ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

5 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

5 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

7 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

8 ore ago