Le Melanzane al pomodoretto sono eccezionali! Gustose, profumate, invitanti e rinfrescanti, sono il contorno perfetto pronto in un lampo che si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi
Le Melanzane al pomodoretto sono strepitose! Fatte con pochi e sani ingredienti, tutti le possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime! Salutari e ricche di sapore, sono anche molto economiche e, soprattutto, così fatte piacciono moltissimo anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci.
Con il loro sapore brioso e leggero, le melanzane così preparate mettono l’acquolina in bocca al solo vederle.
Le Melanzane al pomodoretto sono favolose! Preparate in pochi minuti, appena servite vanno a ruba in ancor meno minuti.
Provatele su delle fette di pane leggermente abbrustolito, ed è subito un successone!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Asciugate le melanzane lavate, mondatele e tagliatele a cubetti che raccoglierete in uno scolapasta dove li salerete e farete riposare per 1 h. Passato il tempo occorrente, scolate le melanzane e cuocetele in una padella antiaderente con l’olio e i pomodori ben lavati ridotti a tocchetti, la cipolla, mondata e sminuzzata finissimamente, e l’aglio.Dopo qualche istante sfumate con l’aceto, spolverizzate con lo zucchero e profumate con l’origano.
Leggi anche: Mai fatte delle ciambelline al vino così buone
Leggi anche: Mai stato piu facile preparare la polenta al sugo
Leggi anche: Spaghetti ai cipollotti con zucchine e pancetta, per la domenica sono perfetti
Procedete con la cottura a fiamma dolce con coperchio per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, unite qualche cucchiaio d’acqua calda. A fine cottura, profumate con del prezzemolo e servite caldo.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…