Melanzane+ripiene+ma+niente+forno%2C+cuocio+tutto+in+padella%2C+la+ricetta+veloce+e+furba+per+una+cenetta+%26%238220%3BTOP%26%238221%3B%21
ricettasprint
/melanzane-ripiene-ma-niente-forno-cuocio-tutto-in-padella-la-ricetta-veloce-e-furba-per-una-cenetta-top/amp/
Secondo piatto

Melanzane ripiene ma niente forno, cuocio tutto in padella, la ricetta veloce e furba per una cenetta “TOP”!

Niente forno, cuocio tutto in padella, le melanzane ripiene le preparo senza stress: per una cenetta “TOP”, prepara questa ricetta furba e veloce con me!

Quando hai voglia di qualcosa di sfizioso ma non ti va di accendere il forno, questa è la soluzione perfetta, un piatto goloso, ricco di sapore e cotto tutto in padella! Ebbene si, le melanzane ripiene preparate così sono buonissime, la classica cenetta furba che ti salva le serate, portando in tavola un piatto completo e profumatissimo senza stressarti per prepararlo ma conquistando chiunque lo prova.

Melanzane ripiene in padella

La base è fatta appunto da melanzane svuotate e riempite con un ripieno strepitoso che comprende la loro polpa tenera, salsiccia sbriciolata, cipolla dorata, parmigiano profumato e pangrattato per una consistenza favolosa. E poi, invece del solito forno, una bella padella capiente fa tutto il lavoro, basta infatti sigillare il ripieno per una crosticina dorata e poi si tuffano nel pomodoro per una cottura lenta che le rende ancora più succose.

Melanzane ripiene in padella: la cenetta furba che ti risolve la cena senza accendere il forno!

Dunque che aspetti? Fidati di me e prepara le melanzane ripiene così, ti garantisco che saranno buonissime e con una croccante crosticina in superficie anche senza accendere il forno. Allaccia quindi il grembiule e mettiamoci all’opera. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in in padella

Ingredienti per le melanzane ripiene in padella

Per 4 persone

2 melanzane

1 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
Sale q.b.
Pepe q.b.
120 g di parmigiano grattugiato
100 g di pangrattato
100 g di salsiccia sbriciolata

Per il condimento

600 g di pomodori pelati
1 spicchio di aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Acqua q.b. per la cottura

Come si preparano le melanzane ripiene in padella

Inizia col tagliare le melanzane a metà per il lungo e svuotale delicatamente. Taglia la polpa a piccoli tocchetti e tienila da parte. In una padella scalda un filo d’olio e fai rosolare la cipolla tritata insieme alla polpa di melanzane, aggiustando di sale e pepe. Aggiungi poi la salsiccia sbriciolata e cuoci per circa 15 minuti, sfumando con il vino bianco e aggiungendo un po’ di acqua se serve.

Leggi anche: Bombette di melanzane svuotafrigo, niente di più buono come secondo piatto: l’idea me l’ha data il fruttivendolo, che grande!

Trasferisci il ripieno in una ciotola, unisci il parmigiano grattugiato e il pangrattato, mescolando bene. Condisci poi le melanzane svuotate con sale, pepe e un filo d’olio, poi riempile con il composto, pressandolo bene. In una padella antiaderente con un filo di olio caldo, sistema le melanzane con il ripieno verso il basso e lasciale dorare qualche minuto per sigillare bene.

Leggi anche: Spendo solo 8 euro e porto tutti a tavola in meno di mezz’ora: mi sono esercitata a lungo, faccio delle melanzane top

Togli le melanzane dalla padella e prepara il sughetto facendo rosolare nella stessa padella l’aglio con un filo d’olio, aggiungi i pomodori pelati schiacciati, sale, pepe e fai insaporire per circa 15 minuti. Rimetti le melanzane nella padella, questa volta con il ripieno rivolto verso l’alto, aggiungi un po’ di acqua se necessario e copri con il coperchio, lasciando cuocere a fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. Una volta pronte, servile calde con tanto sughetto e fidati che sono una vera bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago